Scritto da
Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 31 Ottobre 2024 in
Senza categoria |
Commenti disabilitati su Ma una domanda non se la fanno?
Questo blog di analisi ha sempre scelto di non scrivere su problemi italiani, ritenendo che altri sappiano meglio analizzare quanto accade su suolo italiano. Ma oggi chi scrive ha deciso di dire qualcosa. Probabili banalità, ma rappresentano il pensiero di una cittadina assolutamente comune che ha vissuto fuori Italia, che ha viaggiato e viaggia molto e che vorrebbe vedere il suo Stato di nascita andare nel XXI secolo con una situazione sempre in miglioramento, anche con l’apporto di una...
Scritto da
admin , venerdì 29 Dicembre 2023 in
Corsi/Master,
Senza categoria,
Vi segnaliamo |
Commenti disabilitati su Tecniche avanzate di HUMINT…
Un corso interessante e serio della Fondazione Germani.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici è lieto di segnalare che sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione:“Tecniche avanzate di HUMINT – Corso Operativo per l’Intelligence Istituzionale e Privata”
che si terrà in presenza nelle seguenti date:
– 19 – 20 gennaio, presso il Circolo Unificato “Lungara”, Via della Lungara...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , domenica 12 Gennaio 2025 | Commenti disabilitati su Giacca e cravatta…
Al Jolan, cioè Ahmed al Sharaa, capo indiscusso della nuova Siria, ha incontrato il Ministro degli Esteri italiano Tajani con il quale ha trattato della possibilità di eliminare totalmente o quanto meno rendere meno forti le sanzioni europee contro la Siria ora che si è liberata del tiranno Assad. Anche le cronache locali sottolineano che il Ministro italiano si è recato in Siria dopo essersi...
Scritto da Paolo Brusadin , domenica 22 Dicembre 2024 | Commenti disabilitati su
Libano. Le conseguenze economiche dei recenti attacchi israeliani nel Paese dei cedri.
I recenti e pesanti attacchi israeliani in Libano contro gli obiettivi di Hezbollah e la parziale invasione territoriale, hanno ulteriormente acuito gli effetti di una già persistente e grave crisi economica e finanziaria che da anni attanagliano il Paese dei Cedri.
Dal 2019 ad oggi il Libano ha vissuto un quinquennio nefasto che, di fatto, ha spazzato via la Svizzera del Medioriente....
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , sabato 14 Dicembre 2024 | Commenti disabilitati su Intanto la Costituzione è stata sospesa….e il Parlamento sciolto….
Il governo provvisorio di Damasco ha sospeso, sembra per soli tre mesi, la Costituzione in vigore sotto Assad, certamente non più conforme ai desiderata dei nuovi governanti e per maggiore sicurezza, anche il Parlamento è stato sciolto. Si ricomincia da zero…quale zero non è ancora dato sapere.
Provengono anche molte notizie riguardanti impiccagioni sulla pubblica piazza di persone,...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , martedì 10 Dicembre 2024 | Commenti disabilitati su Dunque… ora la Siria…
La situazione nel vicino Medio Oriente continua a complicarsi, scandendo una ulteriore sconfitta dell’Iran, nel perseguire il suo obbiettivo di conseguire il primato nell’Islam, contro i sunniti.
Teheran ha perso la sua presa su Damasco, oltre alla Russia mentre Erdogan, il vero vincitore politico della attuale situazione, al momento prende le distanze formali da quei nuovi governanti...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , martedì 19 Novembre 2024 | Commenti disabilitati su Due guerre e ‘the Donald’…
Durante la sua visita a Beirut, nei giorni passati, l’inviato speciale degli Stati Uniti, Amos Hochstein (assistente di Biden e Consigliere Senior per l’Energia e gli Investimenti), dichiarava di essere tornato nella capitale libanese perché vede una reale opportunità di riuscire a far terminare il conflitto che oppone Hezbollah a Israele. E’ il momento delle decisioni da prendere e la...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 31 Ottobre 2024 | Commenti disabilitati su Ma una domanda non se la fanno?
Questo blog di analisi ha sempre scelto di non scrivere su problemi italiani, ritenendo che altri sappiano meglio analizzare quanto accade su suolo italiano. Ma oggi chi scrive ha deciso di dire qualcosa. Probabili banalità, ma rappresentano il pensiero di una cittadina assolutamente comune che ha vissuto fuori Italia, che ha viaggiato e viaggia molto e che vorrebbe vedere il suo Stato di nascita andare...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , mercoledì 30 Ottobre 2024 | Commenti disabilitati su Europa. Un percorso difficile.
I primi 25 anni di questo secolo stanno portando a comprendere alcuni cambiamenti epocali che possono contraddistinguere il XXI secolo: un cambio profondo degli equilibri di potere internazionali.
L’Europa è fortemente indebolita e in regresso ideologico di identità di valori. Ha una governance non di spessore, ad alti e bassi livelli, e si è impantanata anche in diatribe, queste di assoluto...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , lunedì 21 Ottobre 2024 | Commenti disabilitati su Un primo quarto di secolo…molto difficile.
Una morte eccellente non ferma una guerra. E non si sa ancora a quale possibile nuova situazione potrà portare. Difficilmente a una pace e forse nemmeno a una tregua, sia pur di pochi giorni almeno per permettere l’entrata di aiuti umanitari a Gaza, ormai un gran cumulo di macerie, di sfollati, di affamati.
Sostiene un ricercatore del britannico indipendente Royal United Services Institute...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , martedì 8 Ottobre 2024 | Commenti disabilitati su Ieri 7 ottobre. Oggi 8 ottobre: non abbiamo risposte.
Non è facile parlare della giornata di un anno fa e di quello che ha causato e sta causando, l’attacco a Israele in vari kibbut e basi militari vicini alla Striscia di Gaza, portato dalle Brigate Qassam, braccio armato di Hamas, con più 1.140 morti e 240 ostaggi dei quali almeno una parte sono morti e pochi rilasciati. Peraltro non si nutrono molte speranze di vita su quelli ancora nelle mani...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , mercoledì 2 Ottobre 2024 | Commenti disabilitati su Momenti difficili in Medio Oriente
Scrivevo in articoli qui già pubblicati che l’Iran nella sua lotta contro Israele starebbe anche e soprattutto cercando di ottenere il primato nel mondo musulmano contro quello sunnita dell’Arabia Saudita, in primis.
La Giordania ha aiutato Israele intercettando gran parte dei missili che l’altra sera hanno solcato il cielo mediorientale per colpire TelAviv. Sono ormai...
Scritto da admin , domenica 29 Settembre 2024 | Commenti disabilitati su TECNICHE AVANZATE DI HUMAN INTELLIGENCE
CORSO OPERATIVO PER L’INTELLIGENCE ISTITUZIONALE E PRIVATA
Quinta Edizione
Date: 8-9-10 novembre, 15-16-17 novembre 2024 Esercitazione operativa fuori sede (36 ore continuative): 22-23 novembre 2024
Sede:Roma, Casa dell’Aviatore, Viale dell’Università, 20
L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , domenica 29 Settembre 2024 | Commenti disabilitati su E’ definitivamente guerra in Medio Oriente.
Hassan Nasrallah, sessantaquattrenne indiscusso leader degli shiiti libanesi negli ultimi 32 anni, un mito per il mondo shiita musulmano, è stato ucciso, nel pomeriggio di venerdì 27 settembre, ma i raid israeliani stanno continuando sul territorio libanese e specialmente su Beirut, capitale di un Libano dalla difficile sopravvivenza.
Insieme a Nasrallah è morto anche Ali Karki, comandante...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 26 Settembre 2024 | Commenti disabilitati su Parole…all’Assemblea Generale dell’ONU
Parlando alla Assemblea Generale dell’Onu, il 24 settembre, il presidente della Turchia, Erdogan,
ha detto :…a Gaza non stanno morendo solo bambini ma anche il sistema delle Nazioni Unite. I valori che l’Occidente dice di difendere stanno morendo…la verità sta morendo…e le speranze di vivere in un mondo più giusto stanno morendo...’ chiedendo un immediato...
Scritto da admin , martedì 24 Settembre 2024 | Commenti disabilitati su Un interessante webinar dell’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici.
Segnaliamo, come di consueto, l’Istituto ‘Gino Germani’ propone un interessante webinar con studiosi di alto livello in diretta sul Canale You Tube @fondazionegermani7671, il 2 ottobre p.v. alle 18.30....
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , sabato 21 Settembre 2024 | Commenti disabilitati su E’ guerra già in atto.
Ieri 20 settembre Israele ha attaccato nuovamente con un raid aereo un suburbio meridionale di Beirut densamente popolato, Dahiyeh. Chi conosce quella città, sa bene chi ne siano gli abitanti di quell’ampio quartiere…basta passare per una strada sopraelevata che divide la città e dall’alto si vedono chiaramente quei quartieri popolosi, con alle finestre bandiere gialle con i simboli...
Scritto da Paolo Brusadin , martedì 16 Luglio 2024 | Commenti disabilitati su L’Iran dopo le elezioni presidenziali.
L’Iran cerca indubbiamente un posto di supremazia nel mondo islamico, rispetto al blocco sunnita. La morte del Presidente Raisi però ha messo in rilievo gravi problemi che si dibattono inn un Iran a più di una quarantennio da una rivoluzione che avrebbe dovuto risolvere alcuni dei problemi per i quali lo Shah fu deposto…ma la situazione interna è decisamente peggiorata meno si vede la soluzione ad...
Scritto da admin , lunedì 3 Giugno 2024 | Commenti disabilitati su Corso di specializzazione in HUMINT e sicurezza operativa
Con interesse segnaliamo il Corso di Specializzazione della Fondazione Germani in
Humint e Sicurezza OperativaMetodologie e Tecniche Avanzate di Ricerca Informativa per la Sicurezza Nazionale e Aziendale
Seconda Edizione
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE
L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici,...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 23 Maggio 2024 | Commenti disabilitati su L’attacco di Hamas del 7 ottobre…
Pubblicavo il 25 novembre scorso questo articolo sulle donne soldatesse ‘osservatore’: alcune di quelle che sono state fatte vedere in questi giorni al mondo da un tremendo video ripreso dagli stessi attentatori di Hamas...ecco il lavoro di queste soldatesse e le loro intuizioni e ‘osservazioni’. Lo ripropongo con grande dolore personale di essere umano e...
Scritto da admin , martedì 7 Maggio 2024 | Commenti disabilitati su L’escalation del conflitto Israele-Iran. Un webinar gratuito. 14 maggio alle 18.00
Da tempo mi interesso e ne ho scritto anche su questo foglio, di Iran in Medio Oriente e con particolare favore indico a chi è interessato un webinar gratuito organizzato dall’ Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici appunto sulla escalation del conflitto Israele- Iran e il ritorno del terrorismo in Medio Oriente.
Ne parleranno:
Giuseppe Bettoni (ProfessoreGeografia...
Scritto da admin , giovedì 2 Maggio 2024 | Commenti disabilitati su Un interessante corso di Alta Formazione della Fondazione Germani
IL MEDIO ORIENTE NEL CAOS: GEOPOLITICA, TERRORISMO E INTELLIGENCE
Roma, 23-24-25 maggio 2024
23-24 maggio: Circolo Ufficiali Forze Armate d’Italia (Via XX Settembre, 2 – Roma)
25 maggio: Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma
Siamo lieti di informare che l’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della sua Scuola di...
recent from Aree Geografiche
recent from Aree Geografiche
Commenti recenti