Scritto da
admin , mercoledì 20 Settembre 2023 in
Senza categoria |
Commenti disabilitati su DEZINFORMACIJA E MISURE ATTIVE.
DEZINFORMACIJA E MISURE ATTIVE.
Un interessante convegno dell’Istituto Gino Germani.
Presentazione del rapporto di ricerca dell’Istituto Gino Germani: Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla NATO, le politiche estere e di sicurezza occidentali, e i rischi di guerra...
Scritto da
admin , mercoledì 6 Settembre 2023 in
Senza categoria |
Commenti disabilitati su Un settore di eccellenza italiana: la Fondazione ‘ Città della Speranza’ di Padova, una Onlus per malattie pediatriche
Partirà l’11 settembre da Padova ‘la carica dei 101’, una staffetta di corsa per la ricerca contro le malattie e tumori pediatrici, organizzata dalla Fondazione ‘Città della Speranza’ (FCDS), , attraverso le città di Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Milano, Torino, Genova, Parma, per tornare a Padova, alla settima tappa, sabato 16 settembre.Questa ‘staffetta’ di una corsa alla quale partecipano volontari (tra i quali molti Carabinieri a livello personale: l’Arma fornisce un...
Scritto da admin , mercoledì 20 Settembre 2023 | Commenti disabilitati su DEZINFORMACIJA E MISURE ATTIVE.
DEZINFORMACIJA E MISURE ATTIVE.
Un interessante convegno dell’Istituto Gino Germani.
Presentazione del rapporto di ricerca dell’Istituto Gino Germani: Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla NATO, le politiche estere e di sicurezza occidentali, e i rischi di guerra...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , venerdì 15 Settembre 2023 | Commenti disabilitati su Dunque i migranti…e la Tunisia.
Dunque i migranti…e la Tunisia.
Purtroppo alcuni dubbi che avevo espresso, sia pur pacatamente, nel mio articolo nel luglio scorso sul memorandum d’intesa (memorandum of understanding – MOU), fra Europa e Tunisia si sono rivelati corretti.
In quel mese l’Europa (von Der Leyen), e il Presidente della Tunisia Kais Saied avevano firmato un Memorandum d’intesa nella parte finale del...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , domenica 10 Settembre 2023 | Commenti disabilitati su Dunque…i migranti.
Pochi giorni fa, il 5 settembre, la Comunità di Sant’Egidio ha indetto una interessante conferenza stampa con particolare riguardo a proposte concrete per una immigrazione regolare, attraverso canali umanitari.
E’ evidente che il problema dei migranti è un problema italiano (in particolar modo ma dovrebbe essere europeo), perché è l’Italia che salva in mare il più gran numero di costoro...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , venerdì 8 Settembre 2023 | Commenti disabilitati su Qualche notizia sull’8 settembre 1943 e giorni precedenti. Documenti italiani e anglo-americani.
(Estratto dal recente volume pubblicato da Stato Maggiore Difesa- Ufficio Storico ‘La Resistenza dei militari Italiani fino alla vittoria finale’. Sono state omesse le note di riferimento a corredo di quanto scritto)
È interessante rileggere una parte del testo del messaggio del maresciallo Badoglio diffuso alla radio italiana, alle 19.45 di quel giorno 8 settembre 1943, ma ricordiamo che...
Scritto da admin , mercoledì 6 Settembre 2023 | Commenti disabilitati su Un settore di eccellenza italiana: la Fondazione ‘ Città della Speranza’ di Padova, una Onlus per malattie pediatriche
Partirà l’11 settembre da Padova ‘la carica dei 101’, una staffetta di corsa per la ricerca contro le malattie e tumori pediatrici, organizzata dalla Fondazione ‘Città della Speranza’ (FCDS), , attraverso le città di Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Milano, Torino, Genova, Parma, per tornare a Padova, alla settima tappa, sabato 16 settembre.Questa ‘staffetta’ di una corsa alla quale...
Scritto da admin , martedì 5 Settembre 2023 | Commenti disabilitati su Un interessante corso di specializzazione in humint e sicurezza operativa.
Come sempre l’Istituto Gino Germani organizza interessanti corsi di tecniche avanzate di ricerca informativa. Il 6-7, il 13-14, il 20-21 ottobre 2023 al Circolo Unificato ‘Lungara’, in Via della Lungara 81/C in Roma, si terrà un interessante Corso di specializzazione in Humint e sicurezza operativa: metodologia e tecniche avanzate di ricerca informativa per la sicurezza nazionale e...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , mercoledì 19 Luglio 2023 | Commenti disabilitati su Memorandum EU-Tunisia. Molte speranze. Molti dubbi.
È molto interessante la lettura completa del Memorandum d’Intesa (memorandum of understanding – MOU), su un partenariato strategico ‘globale’ tra l’Unione Europea e la Tunisia, firmato a Tunisi il 16 luglio scorso, il testo del quale è molto difficile da trovare sui giornali italiani ma, andando sul sito ufficiale della Commissione Europea, lo si può scaricare integralmente e la...
Scritto da admin , giovedì 15 Giugno 2023 | Commenti disabilitati su Un interessante Corso di Alta Formazione
OA con piacere segnala il seguente Corso di Alta Formazione:
L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici è lieto di segnalare che sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Alta Formazione:“Tecniche avanzate di HUMINT – Corso Operativo per l’Intelligence Istituzionale e Privata”
Il corso si terrà esclusivamente in aula a ROMA nelle date– 30...
Scritto da Paolo Brusadin , domenica 11 Giugno 2023 | Commenti disabilitati su Siria: i motivi della riammissione nella Lega Araba e la posizione dei principali attori regionali, degli Stati Uniti e dell’Europa.
Una interessante analisi di Paolo Brusadin sulla attuale politica della Siria e l’importanza della sua d’ammissione nella Lega Araba,
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Ciclicamente la Siria trova spazio nelle prime pagine dei giornali: tre mesi fa per le conseguenze del terribile terremoto di inizio febbraio 2023, oggi per il dibattito sulla normalizzazione dei...
Scritto da Paolo Brusadin , sabato 11 Marzo 2023 | Commenti disabilitati su Israele: quadro politico del Governo Netanyahu, il più estremista della storia del Paese.
Chi è Benjamin Netanyahu…esauriente quadro politico del suo governo per la penna di Paolo Brusadin
Israele: quadro politico del Governo Netanyahu, il più estremista della storia del Paese.In continuum con il precedente articolo incentrato sulla figura del redivivo Benjamin (Bibi) Netanyahu www.osservatorioanalitico.com/?p=10522, cerchiamo di analizzare la natura del suo nuovo Governo, il sesto...
Scritto da Paolo Brusadin , mercoledì 25 Gennaio 2023 | Commenti disabilitati su I cambiamenti climatici in Medio Oriente e Nord Africa: un disastro sottaciuto.
Un’analisi molto interessante di Paolo Brusadin sulla situazione in Medio Oriente e in Africa per quanto riguarda il clima. Questa difficile situazione in realtà impatta anche sul nostro territorio, non solo per i flussi migratori che stanno arrivando e che difficilmente si fermeranno. Il problema è che nel Medio Oriente e in Nord Africa non solo vi è la mancanza delle risorse e delle...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , sabato 24 Dicembre 2022 | Commenti disabilitati su Iran…Medio Evo e morte. Riflessioni amare
Oggi nel mondo cristiano è la vigilia di un’importante festa religiosa e una volta, prima del 1979, i cristiani, non molti di numero, in Iran festeggiavano anch’essi questo giorno e con loro molto spesso anche gli amici iraniani, sia pure di fede musulmana sciita, in una civile relazione tra religioni monoteiste.
Questa vigilia di Natale del 2022 in Iran è quanto mai difficile: sembra di essere in...
Scritto da Paolo Brusadin , lunedì 19 Dicembre 2022 | Commenti disabilitati su Israele: Netanyahu in un Paese che va sempre più a destra.
La società israeliana va sempre più a destra e Netanyahu è tornato a fare il Primo Ministro. Molto interessante la sua vita e la sua attuale posizione nel Paese. Un panorama completo di analisi scritto da Paolo Brusadin.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
All’inizio di novembre 2022 gli israeliani, per la quinta volta nell’ultimo quadriennio, si sono recati alle urne per...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , domenica 4 Dicembre 2022 | Commenti disabilitati su La protesta silenziosa, ma non troppo, degli sportivi iraniani.
E’ certamente sorprendente il grado di resistenza di coloro che protestano in Iran nonostante essi siano contrastati pesantemente e molti di loro uccisi dalle forze di sicurezza; eppure continuano a manifestare nelle strade.
L’obbiettivo sembrerebbe non essere il rovesciamento totale del governo degli ayatollah, ma un allentamento della durezza del regime, anche perché almeno dall’Occidente non si...
Scritto da Paolo Brusadin , sabato 19 Novembre 2022 | Commenti disabilitati su Iran: rafforzamento dei legami con la Cina e strategia di potenziamento economico regionale.
L’Iran sta attraversando un momento molto difficile in politica interna e ne stiamo analizzando i problemi su questo Osservatorio; per quanto riguarda la sua espansione internazionale ha applicato una strategia interessante soprattutto per affermare la sua presenza economica regionale. Il saggio che segue di Paolo Brusadin mette in luce questa politica realizzata da Teheran nell’ultimo quinquennio....
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , venerdì 4 Novembre 2022 | Commenti disabilitati su Via il turbante….!
In Iran, come noto, la protesta non si placa, e dopo cinque settimane di cortei, si aggiunge una nuova dimostrazione del dissenso e questa consiste di far cadere, con uno ‘scappellotto’, il turbante ai rappresentanti del potere sciita: sarebbe un ‘gioco’ quasi divertente se non fosse segno di una terribile mancanza di rispetto verso i religiosi che considerano il loro turbante un segno distintivo e...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , sabato 15 Ottobre 2022 | Commenti disabilitati su Le proteste in Iran…si muove il bazar…
Le proteste continuano in Iran, in 112 città e cittadine, ormai da più di quattro settimane. Uomini e donne insieme, e vicini, protestano chiedendo la libertà e inneggiando di nuovo allo Shah, al quale nel 1978/79, scesi in piazza, auguravano la morte.
Due sono gli elementi più interessanti da notare in questo momento della sollevazione del popolo iraniano: uno riguarda la ricomparsa delle bandiere...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , martedì 4 Ottobre 2022 | Commenti disabilitati su Possibile un rovesciamento di potere in Iran?
Credo che per meglio comprendere quello che sta succedendo in Iran, occorra rileggere con cura due libri, uno di Kermit (detto Kim), Roosevelt e uno di William Sullivan, ultimo ambasciatore americano in Iran, prima della presa di potere di Khomeini.
Il primo volume scritto dal nipote di Teodoro Roosevelt si intitola Countercoup. The struggle for the control of Iran (1979). L’autore era un veterano...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , domenica 2 Ottobre 2022 | Commenti disabilitati su Quando sapremo ‘le verità’ sul sabotaggio al Nord Stream 1 e 2?
Non sarà facile sapere la verità su chi ha sabotato il gasdotto che ha ben quattro falle aperte: due sul versante svedese e due su quello danese; non si sa se la seconda sul versante svedese sia apparsa dopo qualche giorno dalle prime tre. Bisognerà attendere molto tempo perché probabilmente la verità non sarà mai una sola, ma dipenderà dalla fonte informativa che riuscirà ad essere più...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , martedì 20 Settembre 2022 | Commenti disabilitati su Samarcanda… città dell’Antica Via della Seta…e dell’attuale…
Dai resoconti dell’incontro annuale organizzato dalla Shanghai Cooperation Organization (SCO), il 15 settembre scorso, in Uzbekistan, si può comprendere quale potrà essere l’equilibrio mondiale nei prossimi 10/15 anni.
Fanno parte di questa organizzazione la Russia, la Cina, l’India, il Pakistan e un certo numero di Stati dell’Asia centrale, come membri. È stata pensata e varata per...
recent from Aree Geografiche
recent from Aree Geografiche
Commenti recenti