Sei nella sezione: Austria

Giacca e cravatta…

Al Jolan, cioè Ahmed al Sharaa, capo indiscusso della nuova Siria, ha incontrato il Ministro degli Esteri italiano Tajani con il quale ha trattato della possibilità di eliminare totalmente o quanto meno rendere meno forti le sanzioni europee contro la Siria ora che si è liberata del tiranno Assad. Anche...

Iran protagonista in questi giorni nella politica internazionale

Nella notte tra sabato 13 e domenica 14 aprile [2024] l’Iran ha lanciato un attacco massiccio con missili e droni (120 missili balistici, 170 droni e più di 30 missili Cruise) su territorio israeliano due settimane dopo l’attacco di Tel Aviv al consolato iraniano in Siria, quando è stato...

Qualche sintetica nota storica per memoria sugli inizi del problema ebraico-palestinese.

Spesso si dimentica la grande storia iniziale di un conflitto che non vede la fine e diventa sempre più irresolubile finché gli attori protagonisti non comprendano che sono destinati a convivere o a soccombere definitivamente, perché la sconfitta di uno non rappresenterà necessariamente la vittoria...

PERCHÉ LO SCONTRO ISRAELO-PALESTINESE DURA DA OLTRE UN SECOLO

Un sintetico ripasso di storia in occasione della visita Windsor in Israele e Palestina  Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini (a cura di A. Madia e MGPasqualini) 1.Quando nasce lo scontro con gli ebrei in Palestina? Il problema nasce alla fine dell’800, quando un giornalista ebreo...

LA CRISI DEI MIGRANTI. RIFLESSIONI BREVI

La sintesi di interessanti studi di Manlio Dinucci (esperto di Nato, nucleare, geostrategia e armamento), chiarisce quanto sta avvenendo nel campo delle immigrazioni di massa. Dagli Stati Uniti, vedi il caso Messico, all’Europa, si acuisce un imponente arrivo di migranti, che suscita anche polemiche...

PALESTINA. LA STORIA POCO CONOSCIUTA DELLA FAMIGLIA HUSSEINI, custode della chiave della Basilica del Santo Sepolcro.

La storia interessante di una Famiglia palestinese, gli Husseini, custodi della chiave della Basilica del Santo Sepolcro, che iniziarono la rivolta palestinese negli Anni ’30. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini     1. La storia sconosciuta degli inizi del conflitto...

« Older Entries