Israele: quadro politico del Governo Netanyahu, il più estremista della storia del Paese.

Chi è Benjamin Netanyahu…esauriente quadro politico del suo governo per la penna di Paolo Brusadin Israele: quadro politico del Governo Netanyahu, il più estremista della storia del Paese.In continuum con il precedente articolo incentrato sulla figura del redivivo Benjamin (Bibi) Netanyahu...

I cambiamenti climatici in Medio Oriente e Nord Africa: un disastro sottaciuto.

Un’analisi molto interessante di Paolo Brusadin sulla situazione in Medio Oriente e in Africa per quanto riguarda il clima. Questa difficile situazione in realtà impatta anche sul nostro territorio, non solo per i flussi migratori che stanno arrivando e che difficilmente si fermeranno. Il problema è...

Israele: Netanyahu in un Paese che va sempre più a destra.

    La società israeliana va sempre più a destra e Netanyahu è tornato a fare il Primo Ministro. Molto interessante la sua vita e la sua attuale posizione nel Paese. Un panorama completo di analisi scritto da Paolo Brusadin.  Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini All’inizio di novembre...

Iran: rafforzamento dei legami con la Cina e strategia di potenziamento economico regionale.

  L’Iran sta attraversando un momento molto difficile in politica interna e ne stiamo analizzando i problemi su questo Osservatorio; per quanto riguarda la sua espansione internazionale ha applicato una strategia interessante soprattutto per affermare la sua presenza economica regionale. Il saggio che...

Iran: stallo dei negoziati sul nucleare, crescenti tensioni con Israele e atteggiamento statunitense.

Riprendendo le pubblicazioni anche in seguito a riflessioni dovute al presente conflitto un Ucraina, si deve notare con grande preoccupazione, che gli equilibri geopolitici mondiali sono profondamente cambiati e che l’Iran sta tornando a essere un interlocutore notevole di Russia…Cina…con una nuova...

« Older Entries