La guerra tra Israele e Hamas vista dalla Giordania.

Una interessante e approfondita analisi dei rapporti fra la Giordania e Hamas in questo difficile momento, di Paolo Brusadin  Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini La guerra in corso tra Israele e Hamas ha suscitato la forte reazione del mondo intero, con un...

Israele. La guerra contro Hamas. Evoluzioni ed implicazioni geopolitiche ancora del tutto imprevedibili

A lungo ho riflettuto su quanto sta avvenendo in Israele e Striscia di Gaza, e su iniziare a ragionarne pubblicamente. Ritengo sia un momento particolarmente difficile per quanto riguarda il Mediterraneo e quei territori. Sono stata e sarò sempre vicina ai palestinesi. Hamas non agisce in loro favore....

Siria: i motivi della riammissione nella Lega Araba e la posizione dei principali attori regionali, degli Stati Uniti e dell’Europa.

Una interessante analisi di Paolo Brusadin sulla attuale politica della Siria e l’importanza della sua d’ammissione nella Lega Araba, Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Ciclicamente la Siria trova spazio nelle prime pagine dei giornali: tre mesi fa per le conseguenze del...

Israele: quadro politico del Governo Netanyahu, il più estremista della storia del Paese.

Chi è Benjamin Netanyahu…esauriente quadro politico del suo governo per la penna di Paolo Brusadin Israele: quadro politico del Governo Netanyahu, il più estremista della storia del Paese.In continuum con il precedente articolo incentrato sulla figura del redivivo Benjamin (Bibi) Netanyahu...

I cambiamenti climatici in Medio Oriente e Nord Africa: un disastro sottaciuto.

Un’analisi molto interessante di Paolo Brusadin sulla situazione in Medio Oriente e in Africa per quanto riguarda il clima. Questa difficile situazione in realtà impatta anche sul nostro territorio, non solo per i flussi migratori che stanno arrivando e che difficilmente si fermeranno. Il problema è...

« Older Entries