Sei nella sezione: Germania

Giacca e cravatta…

Al Jolan, cioè Ahmed al Sharaa, capo indiscusso della nuova Siria, ha incontrato il Ministro degli Esteri italiano Tajani con il quale ha trattato della possibilità di eliminare totalmente o quanto meno rendere meno forti le sanzioni europee contro la Siria ora che si è liberata del tiranno Assad. Anche...

Iran protagonista in questi giorni nella politica internazionale

Nella notte tra sabato 13 e domenica 14 aprile [2024] l’Iran ha lanciato un attacco massiccio con missili e droni (120 missili balistici, 170 droni e più di 30 missili Cruise) su territorio israeliano due settimane dopo l’attacco di Tel Aviv al consolato iraniano in Siria, quando è stato...

La Tempesta Americana. Analisi tattica e strategica del mondo che verrà

                            Considerazioni giornalistiche dell’epoca sul Trattato di Pace del 19487 La lezione di Lucio Caracciolo è un bel saggio di analisi geopolitica ben argomentata. Molto interessanti anche le sue riflessioni sulla attualità in Italia. Il Direttore Scientifico:...

PICCO RADIOATTIVO IN EUROPA – GENNAIO – FEBBRAIO 2017?

Da un collaboratore di OA molto attento a questi fenomeni. Lascia perplessi anche la dichiarazione di Trump di pochi giorni fa… Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Il giorno 19 Febbraio appare sui social media, la notizia, riferendola a NATO ed IAEA (senza nessun riscontro reale sulle...

I Servizi d’intelligence tedeschi in Persia dal 1939 al 1941.

  Recensione del volume di Adrian O’ Sullivan, Nazi Secret Warfare in Occupied Persia (Iran): The Failure of the German Intelligence Services, 1939-45, Palgrave Macmillan, Basingstoke (UK), 2014, p.286, € 57,95 L’Autore tratta di argomenti poco noti nel campo della storia dell’intelligence....

La profezia di Piotr Durnovo (seconda parte)

  Di seguito la seconda parte della ‘Nota’ di Piotr Drunovo che fu consegnata a Nicola II nel febbraio del 1914… altri scrittori del tempo furono profetici, come Durnovo, avendo previsto la possibilità che la dinastia non potesse sopravvivere ad un conflitto bellico nel quale non doveva entrare,...

« Older Entries