Sei nella sezione: Arabia Saudita

Via il turbante….!

In Iran, come noto, la protesta non si placa, e dopo cinque settimane di cortei, si aggiunge una nuova dimostrazione del dissenso e questa consiste di far cadere, con uno ‘scappellotto’, il turbante ai rappresentanti del potere sciita: sarebbe un ‘gioco’ quasi divertente se non fosse segno di una...

Iran: i motivi delle complicate relazioni con i Paesi del Gulf Cooperation Council. Prospettive.

                            Il Presidente dell’Iran Raisi Un interessante lucido panorama redatto da Paolo Brusadin sulla complicata politica estera dell’Iran con un nuovo Presidente al potere e con una nuova situazione in Afghanistan. Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella...

La guerra dimenticata nello Yemen. Priorità per l’amministrazione Biden?

(Fonte: UNESCO) Tra Covid e Turchia non si parla quasi più di quel che continua a succedere in Yemen. Eppure è una regione straordinariamente delicata. Quale sarà la politica del nuovo POTUS verso quel dimenticato Paese? Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini La nuova Amministrazione...

Combattere il terrorismo islamico: norme giuridiche e approccio culturale.

Proseguendo sul tema della radicalizzazione e deradicalizzazione approfondito nel Master in Intelligence dell’Università di Calabria, con focus molto specifico sull’Arabia Saudita, argomento poco conosciuto. Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Francesco Conti, esperto di...

Il Qatar nel Golfo. Soluzione definitiva di una crisi militare e finanziaria?

Atmosfera di riconciliazione, dunque, nel Golfo tra Riad e Doha, con la mediazione del Kuwait (che, insieme all’Oman, non aveva partecipato al boicottaggio del 2017), e così l’ArabiaSaudita ha riaperto i cieli per i velivoli qatarioti e le frontiere navali e terrestri. Infatti, nel giugno 2017...

Bahrein: l’accordo con Israele, nuovo tassello per uno scenario mediorientale in evoluzione.

Il Medio Oriente è una regione strategica molto importante per gli stati del Mediterraneo, sia a nord sia a sud. Nonostante quanto asserisce il Ministro degli Esteri e uno dei suoi Sottosegretari, sembra che l’Italia sia alquanto assente dal punto di vista attivo e propositivo. Speriamo di aver torto...

« Older Entries