Sei nella sezione: Marocco

Consegna di ostaggi…defunti. Il significato?

Nuovo show di Hamas, movimento militare fondamentalista, fin troppo pragmatico, in Khan Younis (Gaza), anche questo molto ben orchestrato. Il fine di questo atto? Ulteriore attacco mediatico, questa volta ancora più tragico, a Israele perché si sostiene che questi ostaggi sono morti per colpa degli...

Inizi di un anno difficile: il Mediterraneo e il Mar Nero, protagonisti nell’Occidente attuale.

Ebbene sì: suo malgrado ancora una volta nel corso dei secoli il Mar Mediterraneo è diventato un protagonista della partita politica dell’Occidente nello scontro tra Islam e Occidente democratico o tale ritenuto.   Sembra sia iniziata questa partita il 7 ottobre scorso con l’attacco...

Le relazioni tra il Marocco e l’Algeria: la questione del Sahara occidentale.

Un panorama della situazione attuale in quella parte dell’Africa settentrionale, mediterranea in parte, vicina ai confini ‘marittimi’ dell’Europa di cui nessuno parla al momento. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Le relazioni tra il Marocco e l’Algeria: la...

Medio Oriente: scenari e speranze post pandemia.

La pandemia sta avendo effetti devastanti ovunque…è un serio cambiamento nella storia dell’umanità? In parte lo sarà di sicuro, forse soprattutto in Medio Oriente dove situazioni di gravità diventeranno sempre più ingestibili. Un quadro esauriente nell’articolo di Paolo Brusadin Il...

Il Marocco: lo ZLECA e l’iniziativa cinese “Silk Road Economic Belt”

Continua un focus sul Marocco, che almeno per il momento gode di una certa stabilità. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Pochi sanno che, lo scorso maggio è entrato in vigore l’Accordo sulla Zona di libero scambio continentale africano. A Rabat è stato visto come un grande avvenimento...

Marocco: la politica inclusiva del Sovrano, il riavvicinamento all’Africa e la presenza francese.

Alla ripresa delle sue pubblicazioni OA si occupa del Marocco, allo stato attuale un territorio molto interessante  anche per la politica perseguita da un Sovrano fattivo e concreto. Un panorama della situazione attuale. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Il Marocco, pur nella sua...

« Older Entries