Sei nella sezione: Turchia

Giacca e cravatta…

Al Jolan, cioè Ahmed al Sharaa, capo indiscusso della nuova Siria, ha incontrato il Ministro degli Esteri italiano Tajani con il quale ha trattato della possibilità di eliminare totalmente o quanto meno rendere meno forti le sanzioni europee contro la Siria ora che si è liberata del tiranno Assad. Anche...

Intanto la Costituzione è stata sospesa….e il Parlamento sciolto….

Il governo provvisorio di Damasco ha sospeso, sembra per soli tre mesi, la Costituzione in vigore sotto Assad, certamente non più conforme ai desiderata dei nuovi governanti e per maggiore sicurezza, anche il Parlamento è stato sciolto. Si ricomincia da zero…quale zero non è ancora dato...

Iran: i motivi delle complicate relazioni con i Paesi del Gulf Cooperation Council. Prospettive.

                            Il Presidente dell’Iran Raisi Un interessante lucido panorama redatto da Paolo Brusadin sulla complicata politica estera dell’Iran con un nuovo Presidente al potere e con una nuova situazione in Afghanistan. Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella...

Afghanistan. Il Vaso di Pandora: la guerra è servita.

Riflessioni in libertà. Sono passate due settimane e il panorama meno fumoso, pur in una confusione etnica e religiosa notevole. L’unico punto chiaro è che Isis sia pur solo ‘k’ (una volta il Khorassan era noto per il migliore safran esistente…ora per una ‘costola’ dell’Isis), ha rialzato la...

UN ANNO PARTICOLARE. PANDEMIA. LA TURCHIA DI ERDOGAN. ACCORDI DEGLI EMIRATI E BAHREIN CON ISRAELE…

  La pandemia occupa le menti e i maggiori quotidiani italiani e nel mondo. Intanto nel Mediterraneo i ‘giochi’ continuano, a netto svantaggio della posizione italiana nel ‘Mare…Nostrum’. L’Egitto sta attraversando un periodo di grande instabilità che vede numerose dimostrazioni...

Bomba, missile o incuria e superficialità per corruzione? Instabilità e rivoluzione…laica?

  Si saprà mai la verità sul disastro di Beirut? Non è solo un disastro pensando ai morti, ai dispersi, agli sfollati, ma anche un disastro generazionale. Conosco bene Piazza dei Martiri e quel quartiere spazzato via, distrutto come le speranze dei giovani di Beirut? Forse le speranze ci sono ancora...

« Older Entries