Sei nella sezione: Ucraina

Quando sapremo ‘le verità’ sul sabotaggio al Nord Stream 1 e 2?

Non sarà facile sapere la verità su chi ha sabotato il gasdotto che ha ben quattro falle aperte: due sul versante svedese e due su quello danese; non si sa se la seconda sul versante svedese sia apparsa dopo qualche giorno dalle prime tre. Bisognerà attendere molto tempo perché probabilmente la verità...

Uno Zar, un Imperatore del ‘Celeste Impero’, un maharajah… un Sultano.

* È indubbio che per Zar Wladimir (Putin), la situazione si stia complicando non avendo forse previsto che l’Europa si sarebbe stretta all’Ucraina aggredita. Possibile che i suoi consulenti non abbiano previsto questa unità europea nel difendere uno stato aggredito a meno che non l’avessero messo in...

Le relazioni Russia-USA nell’era di Trump

Un saggio molto interessante di uno dei collaboratori di OA particolarmente esperto in questa tematica. Predittivo sulle relazioni USA-Trump?. Leggiamo il testo e aspettiamo gli eventi. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Le relazioni USA–Russia nel quadro della Presidenza Trump...

The Black Sea and the Ucraina crisis: a geopolitical synthesis. (versione in italiano)

La sintesi dopo gli articoli di approfondimento sulla crisi ucraina e la sua influenza in quel settore strategico del Mar Nero e del Mar Caspio. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Il Mar Nero sembra essere un crocevia di politica internazionale per la sua posizione strategica. Ciò che...

The Black Sea and the Ucraina crisis: a geopolitical synthesis. (versione originale)

La sintesi dopo gli articoli di approfondimento sulla crisi ucraina e la sua influenza in quel settore strategico del Mar Nero e del Mar Caspio. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini The Black Sea appears to be at crossroads of international politics on the grounds of its strategic location....

The specific role of Bulgaria in the Black Sea and as a NATO member State. (versione in italiano)

Continuano gli approfondimenti sulla crisi ucraina e la sua influenza in quel settore strategico, dopo aver analizzato quello della Romania. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini (traduzione Pasqualini) Durante la guerra fredda, la Bulgaria è stata uno dei più fedeli alleati di Mosca. Qual...

« Older Entries