Sei nella sezione: Egitto

Intanto la Costituzione è stata sospesa….e il Parlamento sciolto….

Il governo provvisorio di Damasco ha sospeso, sembra per soli tre mesi, la Costituzione in vigore sotto Assad, certamente non più conforme ai desiderata dei nuovi governanti e per maggiore sicurezza, anche il Parlamento è stato sciolto. Si ricomincia da zero…quale zero non è ancora dato...

Syed Hassan Nasrallah e il suo discorso.

Dopo quello del turco Erdogan, ritengo questo il discorso più significativo dopo gli avvenimenti del 7 ottobre sul territorio israeliano. Le sue dichiarazioni, in qualità di capo di Hezbollah, erano attese. Come interpretare quanto ha detto? Non è semplice. Vari i punti forti del suo discorso...

Israele. La guerra contro Hamas. Evoluzioni ed implicazioni geopolitiche ancora del tutto imprevedibili

A lungo ho riflettuto su quanto sta avvenendo in Israele e Striscia di Gaza, e su iniziare a ragionarne pubblicamente. Ritengo sia un momento particolarmente difficile per quanto riguarda il Mediterraneo e quei territori. Sono stata e sarò sempre vicina ai palestinesi. Hamas non agisce in loro favore....

Egitto. I rapporti con la nuova Amministrazione americana. Discontinuità con il passato?

L’Egitto rimane sempre il pivot centrale nella politica del Medio Oriente. Importanti i rapporti fra i due presidenti, el Sisi e Biden, ben analizzati nell’articolo che segue di Paolo Brusadin Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini E’ probabile che la prima reazione del Presidente...

Egitto. Crisi economica e crescente povertà…

Un ampio e dettagliato panorama dell’attuale situazione politica e economica dell’Egitto, considerando anche la personalità di Al Sisi e la pesante eredità morale e economica lasciata da Mubarak e Morsi, precedenti presidenti, scritto da Paolo Brusadin. Il Direttore scientifico: Maria...

Le regole dell’intelligence nell’ordinamento internazionale. Una interessante lezione.

    E’ indubbio che le regole dell’intelligence nell’ordinamento internazionale siano poco conosciute o non correttamente valutate. Interessante lezione del professor de Guttry con la sintesi del prof. Mario Caligiuri. Il Direttore Scientifico E’ questo l’argomento...

« Older Entries