Sei nella sezione: Egitto

Egitto. I rapporti con la nuova Amministrazione americana. Discontinuità con il passato?

L’Egitto rimane sempre il pivot centrale nella politica del Medio Oriente. Importanti i rapporti fra i due presidenti, el Sisi e Biden, ben analizzati nell’articolo che segue di Paolo Brusadin Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini E’ probabile che la prima reazione del Presidente...

Egitto. Crisi economica e crescente povertà…

Un ampio e dettagliato panorama dell’attuale situazione politica e economica dell’Egitto, considerando anche la personalità di Al Sisi e la pesante eredità morale e economica lasciata da Mubarak e Morsi, precedenti presidenti, scritto da Paolo Brusadin. Il Direttore scientifico: Maria...

Le regole dell’intelligence nell’ordinamento internazionale. Una interessante lezione.

    E’ indubbio che le regole dell’intelligence nell’ordinamento internazionale siano poco conosciute o non correttamente valutate. Interessante lezione del professor de Guttry con la sintesi del prof. Mario Caligiuri. Il Direttore Scientifico E’ questo l’argomento...

Bahrein: l’accordo con Israele, nuovo tassello per uno scenario mediorientale in evoluzione.

Il Medio Oriente è una regione strategica molto importante per gli stati del Mediterraneo, sia a nord sia a sud. Nonostante quanto asserisce il Ministro degli Esteri e uno dei suoi Sottosegretari, sembra che l’Italia sia alquanto assente dal punto di vista attivo e propositivo. Speriamo di aver torto...

UN ANNO PARTICOLARE. PANDEMIA. LA TURCHIA DI ERDOGAN. ACCORDI DEGLI EMIRATI E BAHREIN CON ISRAELE…

  La pandemia occupa le menti e i maggiori quotidiani italiani e nel mondo. Intanto nel Mediterraneo i ‘giochi’ continuano, a netto svantaggio della posizione italiana nel ‘Mare…Nostrum’. L’Egitto sta attraversando un periodo di grande instabilità che vede numerose dimostrazioni...

Bomba, missile o incuria e superficialità per corruzione? Instabilità e rivoluzione…laica?

  Si saprà mai la verità sul disastro di Beirut? Non è solo un disastro pensando ai morti, ai dispersi, agli sfollati, ma anche un disastro generazionale. Conosco bene Piazza dei Martiri e quel quartiere spazzato via, distrutto come le speranze dei giovani di Beirut? Forse le speranze ci sono ancora...

« Older Entries