La situazione di Spagna e ...

  Questa mattina 2 novembre il giudice istruttore della Procura Generale di Spagna, Carmen Lamela, ha deciso di mandare in carcere quasi tutto il Governo catalano, incluso l’ex vice presidente Oriol Junqueras, compreso un consigliere (cioè Ministro), Santi Vila, che aveva dato le dimissioni il giorno prima della dichiarazione di indipendenza e che in tribunale ha risposto alle domande. Potrà...

USA E COREA DEL NORD. MINA...

Le testate nucleari debbono far paura e sono ben 15.000 in giro per il mondo. Due ‘nuovi’ politici per ora si fanno la guerra a parole e insulti e esperimenti nucleari. Si fermeranno? Hanno la percezione di quel che stanno mettendo in gioco? Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini 1.Alla fine di ottobre, Papa Francesco e undici Nobel decidono di contattare il presidente americano Donald...

Esperimento Catalunya….per...

Oggi 30 ottobre è il primo giorno dell’applicazione concreta dell’art. 155 della Costituzione spagnola. La presidente del Parlamento catalano, Carme Forcadell, ha annullato la convocazione dell’Assemblea per domani martedì 31 ottobre perché il Parlamento ‘è stato sciolto’. Alcuni consiglieri del governo catalano, come Josep Rull i Andrei si sono invece presentati alla loro scrivania di lavoro...

GUERRA IN SIRIA E RIFORNIM...

Continua la difficile e complessa situazione in Medio Oriente per lo scontro tra Iran e Israele anche sul territorio della Siria….un aggiornamento. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Nel settembre scorso il quotidiano americano Washington rivela che “Good Neighbors” (Buoni Vicini) si chiama il programma israeliano avviato sin dall’inizio della guerra in Siria che garantisce...

La situazione in Spagna di...

Cuixart e Sanchez A tre settimane da un referendum contrastato in modo muscoloso dal Governo centrale, la situazione sembra diventare sempre più pericolosa. Sono stati incarcerati Jordì Cuixart, presidente di Omnium Cultural e Jordì Sanchez, presidente dell’Assemblea Nacional catalana, con l’accusa di delitto di sedizione per la manifestazione del 20 settembre a Barcellona e per aver sottratto...

OA off line

Avvisiamo i nostri lettori che OA riprenderà le sue pubblicazioni il 22 ottobre. Stiamo studiando… grazie, arrivederci al 22 ottobre La Direzione Scientifica

Riflessioni di un cittadin...

Premesso che le opinioni qui di seguito espresse impegnano solo l’autore, è facile comprendere come la situazione molto pericolosa che si è instaurata tra il governo di Madrid e quello di Barcellona riguardi da vicino le Istituzioni Europee e i cittadini dell’UE. Da un lato c’è la sovranità di uno Stato per decidere sulle sue questioni interne; dall’altro il fatto innegabile che quel che...

Disinformazione e Sicurezz...

Con piacere OA segnala un evento promosso dall’istituto Gino Germani su particolari aspetti dell’intelligence, quali la disinformazione, per esempio.                         Disinformazione e Sicurezza Nazionale:           Manipolazione delle percezioni, contromisure e ruolo dell’intelligence     L’evento, promosso dall’Istituto Gino Germani...

REFERENDUM A CONFRONTO…Cat...

In questi giorni di settembre/ottobre due referendum importanti…uno impedito, ma in parte effettuato, in Catalogna e uno effettuato in Kurdistan. Molto diversi tra di loro ma legati dal fattore economico, indubbiamente. Quello della Catalunya rappresenta una vera ferita per tutta l’Europa. Quello del Kurdistan è il tentativo dei curdi di riscuotere la cambiale del loro efficiente contrasto...

SIRIA: APPLICAZIONE DEL CE...

La guerra che si combatte in Siria è una partita complessa che mira a scardinare i confini attuali, avendo già scardinato gli equilibri di un tempo. Gli attori sono molti e non tutti della regione strategica che ormai si è molto allargata. Gli attori protagonisti sono ‘fuori area’. Una panoramica chiara sugli attuali avvenimenti. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini A margine del...

STRATEGIA USA NELLA GEOPOL...

La politica internazionale sembra farsi sempre più complessa…è un momento però di grande interesse e ritengo di svolte epocali. Nell’articolo che segue sono lucidamente spiegati gli interessi USA nella geopolitica internazionale…con qualche ‘vento’ di guerra non piacevole che ricorda però il grande interesse della Russia per il settore asiatico… da sempre. Il Direttore scientifico: Maria...

Alcune riflessioni sulla g...

Un saggio di avvicinamento alla geopolitica con considerazioni sulle problematiche attuali pubblicato sulla Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, 2017, n. 2, p. 187-201. Per chi fosse interessato, al seguente link: http://www.carabinieri.it/editoria/rassegna-dell-arma/la-rassegna/anno-2017/rassegna-n-2 Si tratta di un saggio che spiega l’origine del nome e una breve storia della...

IRAN: ATTIVITA’ INTE...

Alla presente Assemblea delle Nazioni Unite, la situazione è molto difficile.  Non solo esiste il problema del nucleare iraniano ma forse quello ancora più pericoloso della Corea del Nord. L’Iran cerca di consolidare la sua posizione egemonica in Medio Oriente e persino cerca di addivenire a un accordo con il suo più odiato e pericoloso nemico, il Saudita. La politica internazionale si sta...

ATTACCO DI ISRAELE ALLA SI...

Le ultime ‘scaramucce’ tra Israele e Siria…se ne parla poco ma i bombardamenti continuano e le accuse di uso di armi chimiche. Sono più di cinque anni che la Sirria è in guerra e non si vede la fine del conflitto. Assad è ancora padrone dello Stato siriano. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini La notte del 6 settembre quattro aerei israeliani bombardano la Siria – in uno dei...

MOQTADA AL SADR E IL SUO R...

Un saggio, più che un articolo, sulla figura di un personaggio importante nel Medio Oriente, poco conosciuto dai media italiani, se non dagli specialisti del settore. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini (articolo redatto con la collaborazione di Maria Gabriella Pasqualini) Il primo agosto 2017 Moqtada al Sadr ha incontrato a Riyad il principe ereditario saudita Mohammed ibn Salman. E’...

Breve nota sulla scomparsa...

Breve nota sulla scomparsa di Musa al Sadr Nell’estate di quell’anno, mentre infuriava la battaglia fra i libanesi di Hezb’Allah e Israele, il cinquantenne Musa al Sadr è in un accampamento di Tiro, dove aveva dato inizio alla sua attività pubblica con il Partito Amal (La Speranza), che vinse ancora le elezioni municipali battendo anche Hezb’Allah di Nasrallah. La sorella di Badr, Robabeh,...

SI PREPARA UN’ALTRA ...

La seconda parte di un interessante articolo che rivive la storia dei rapporti israelo-palestinesi e la politica dei Paesi arabi al riguardo. Il primo articolo è stato pubblicato il 6 settembre: www.osservatorioanalitico.com/?p=7966 Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini La posizione del mondo arabo I Paesi arabi in realtà interpretavano due ruoli contraddittori, secondo Ghassan...

Si PREPARA UN’ALTRA ...

Un interessante articolo di un esperto del settore, riepilogativo della situazione in Medio Oriente con note storiche. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini 1.Premessa. Il 26 agosto, l’ambasciatrice USA all’ONU, Nikki Haley, torna a chiedere al comandante della missione UNIFIL, generale Michael Beary, profonde modifiche al mandato di UNIFIL e raccoglie l’approvazione della delegazione...

IL PROBLEMA DELL’APP...

Il problema dell’acqua, elemento a valenza strategia, si caratterizza sempre di più come un serio problema geopolitico. Nell’articolo una interessante panoramica dei problemi dell’acqua in Medio Oriente. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini  Il problema idrico è estremamente serio su scala planetaria, con dirette implicazioni sulla sicurezza alimentare ed energetica. La crescente...

Il veleno dell’aspide DAES...

Un pensiero addolorato per le vittime di Barcellona e per tutte le altre che hanno patito la violenza degli attentati. Non c’è un antidoto efficace al momento per annullare gli effetti mortali dell’aspide DAESH che continua a mordere con effetti mortali. E continuerà a mordere ancora per lungo tempo… L’Europa, in palese perdita della sua identità, sta faticando non poco a comprendere quel che...
recent from Aree Geografiche
recent from Aree Geografiche