Scritto da
admin , sabato 27 Settembre 2025 in
Corsi/Master,
Senza categoria,
Vi segnaliamo |
Commenti disabilitati su Un corso della Fondazione Germani di grande interesse
Corso di alta formazione in aula e onlineOSINT E SOCMINTStrumenti di intelligence per la sicurezza nazionale nel XXI secolo23, 24, 25 ottobre 2025, ROMACasa dell’Aviatore, viale dell’Università 20L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della sua Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica, organizza il corso di alta formazione di tre giorni “OSINT e SOCMINT: Strumenti di intelligence per la Sicurezza Nazionale nel XXI secolo” , che...
Scritto da
Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 31 Ottobre 2024 in
Senza categoria |
Commenti disabilitati su Ma una domanda non se la fanno?
Questo blog di analisi ha sempre scelto di non scrivere su problemi italiani, ritenendo che altri sappiano meglio analizzare quanto accade su suolo italiano. Ma oggi chi scrive ha deciso di dire qualcosa. Probabili banalità, ma rappresentano il pensiero di una cittadina assolutamente comune che ha vissuto fuori Italia, che ha viaggiato e viaggia molto e che vorrebbe vedere il suo Stato di nascita andare nel XXI secolo con una situazione sempre in miglioramento, anche con l’apporto di una...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , venerdì 16 Aprile 2021 | Commenti disabilitati su Il ritiro dall’Afghanistan. 20 anni di guerra e i risultati?
Entro settembre dunque tutte le truppe straniere dislocate in Afghanistan si ritireranno lasciando quel territorio governarsi da solo…forse. Una domanda sorge spontanea: dopo 20 anni dii guerra e di Caduti riusciamo a lasciare un territorio superficialmente pacificato dove coloro che sono stati combattuti, cioè i talebani, sono ancora massicciamente presenti e potenti. Un ottimo risultato,...
Scritto da Mario Caligiuri , mercoledì 14 Aprile 2021 | Commenti disabilitati su La guerra psicologica in Italia: i protocolli segreti
Un aspetto interessante dell’intelligence nella guerra psicologica…induce a molte riflessioni….non sempre positive.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Solange Manfredi, Giurista e Saggista, ha tenuto una lezione dal titolo “La guerra psicologica in Italia: i protocolli segreti” durante il Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario...
Scritto da Paolo Brusadin , lunedì 12 Aprile 2021 | Commenti disabilitati su La guerra dimenticata nello Yemen. Priorità per l’amministrazione Biden?
(Fonte: UNESCO)
Tra Covid e Turchia non si parla quasi più di quel che continua a succedere in Yemen. Eppure è una regione straordinariamente delicata. Quale sarà la politica del nuovo POTUS verso quel dimenticato Paese?
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
La nuova Amministrazione americana, capeggiata da Joe Biden, concentrata sulla lotta alla pandemia, sta concedendo il fianco a...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 1 Aprile 2021 | Commenti disabilitati su Una storia di spie …attuale. Una ricostruzione di fantasia…
Una storia di spie …attuale. Una ricostruzione di fantasia.
Dunque un capitano di vascello, inserito in un ganglio vitale della difesa nazionale, vende per una cifra non certamente eccessiva, un ‘segreto’. Voci di giornali dicono che i segreti venduti riguardavano soprattutto telecomunicazioni militari, riguardanti la difesa Nato.
Come si conviene tra stati dabbene, il capitano di...
Scritto da Mario Caligiuri , lunedì 29 Marzo 2021 | Commenti disabilitati su Algoritmi e Sicurezza: un’Analisi di Intelligence
L’intelligenza artificiale sta facendo progressi incredibili, ma, come è ben detto nella lezione, l’equivalenza fra intelligenza artificiale e naturale è ancora lontana.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Gian Luca Foresti, Direttore del master in ICT all’Università di Udine e Presidente dell’Associazione italiana per la Ricerca in Computer Vision, Pattern...
Scritto da Mario Caligiuri , giovedì 25 Marzo 2021 | Commenti disabilitati su Deep web: Istruzioni per l’uso. Virtual Humint Intelligence
Una lezione che chiarisce molti punti dei…pericoli del web…ebbene sì: in parte ne siamo consci ma questa lezione induce a riflettere molto bene sul problema.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Antonio Teti, Responsabile del Settore Sistemi Informativi e Innovazione Tecnologica di Ateneo e docente dell’Università “G. D’Annunzio” Chieti- Pescara, ha tenuto una lezione...
Scritto da Mario Caligiuri , mercoledì 24 Marzo 2021 | Commenti disabilitati su Scontro tra intelligence
Continuano le lezioni al Master in intelligence in Calabria. Questa lezione in particolare tratta delle varie ‘intelligenze’ (non nel senso di intelligence) che ci sono e ci saranno in un futuro non troppo lontano…e poi perché in Occidente si scrive da sinistra a destra e invece nella cultura semitica si scrive e si legge da destra a sinistra? Interessante saperlo…
Il Direttore...
Scritto da Mario Caligiuri , sabato 20 Marzo 2021 | Commenti disabilitati su Syllabus per un nuovo web democratico
Il progetto Syllabus ben spiegato…è poco conosciuto ma interessante…da valutare molto bene.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Evgeny Morozov, sociologo di fama internazionale, ha tenuto una lezione dal titolo “Syllabus per un nuovo web democratico” durante il Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri.
Morozov ha svolto...
Scritto da Mario Caligiuri , martedì 16 Marzo 2021 | Commenti disabilitati su L’analisi di intelligence per il contrasto alle mafie
Continuando sul problema delle mafie, una lezione del generale dei Carabinieri Angelosanto, Comandante del ROS sull’intelligence da applicare nelle investigazioni e contrasto alle mafie.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Pasquale Angelosanto, Generale di Divisione, Comandante del Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri (ROS), ha tenuto una lezione dal titolo...
Scritto da Mario Caligiuri , giovedì 11 Marzo 2021 | Commenti disabilitati su Ossigeno Illegale. Come le Mafie approfittano della crisi del Covid-19
Molto interessanti le riflessioni di Nicola Gratteri su come le mafie stanno approfittando massicciamente della pandemia e molto giusta quella finale che sottolineiamo: “quello mafioso è un fenomeno storico e per contrastarlo efficacemente abbiamo bisogno anche della politica ed in particolare di grandi politici, che siano in grado di disegnare scenari nuovi ed adottare strategie visionarie e...
Scritto da Mario Caligiuri , giovedì 11 Marzo 2021 | Commenti disabilitati su Una intelligence “collettiva”.
Continuano le sintesi delle lezioni nel Master in Intelligence dell’Università di Calabria.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Angelo Tofalo, già Sottosegretario di Stato alla Difesa e componente del COPASIR, ha tenuto una lezione dal titolo: “L’intelligence Collettiva”, durante il Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri.
Tofalo ha...
Scritto da Mario Caligiuri , domenica 7 Marzo 2021 | Commenti disabilitati su L’analisi di intelligence per la tutela del Patrimonio Culturale
Tra le meritorie attività dell’Arma dei Carabinieri, vi è anche la tutela del patrimonio artistico e culturale italiano, conseguendo moltissimi successi di recupero di opera d’arte, non ultimo un famoso orologio antico trafugato 60 anni fa dal Palazzo del Quirinale.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Roberto Riccardi, Generale di Brigata alla guida del Comando Tutela del Patrimonio...
Scritto da Mario Caligiuri , domenica 7 Marzo 2021 | Commenti disabilitati su La linguistica forense nei processi di Intelligence
Una lezione molto interessante su un argomento poco analizzato come la linguistica forense nei processi di intelligence di cui soprattutto non se ne conosce la struttura utilizzata.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Luciano Romito, Professore all’Università della Calabria e Direttore del Laboratorio di fonetica dell’ateneo, ha tenuto una lezione dal titolo: “La linguistica...
Scritto da Paolo Brusadin , mercoledì 3 Marzo 2021 | Commenti disabilitati su Il complesso panorama politico iraniano.
©photofiruzeh2
L’Iran è uno splendido Paese con una cultura millenaria che vive da più di un quarantennio una situazione molto particolare, molto difficile. Questo articolo offre una panoramica precisa della situazione attuale. Di grande interesse il riferimento al capitalismo mercantilistico del bazar: chi conosce l’Iran sa bene quale sia l’importanza economica di questa struttura che fa rete...
Scritto da Mario Caligiuri , mercoledì 24 Febbraio 2021 | Commenti disabilitati su Istruzione…importante per il nuovo Governo
Facendo seguito all’articolo precedente, sulla lezione del prof. Aresu, alcune riflessioni del prof. Caligiuri sull’importanza dell’istruzione anche come contrasto alle mafie. La scuola, l’Università e gli altri Istituti di formazione, anche tecnica, sono stati depressi e sottovalutati nel trentennio precedente. Forse ora si sono accorti che l’istruzione, di qualunque tipo...
Scritto da Mario Caligiuri , martedì 23 Febbraio 2021 | Commenti disabilitati su L’analisi di Intelligence e la Diffusione delle Mafie in Italia
OA continua nel proporre le sintesi delle lezioni al Master in Intelligence dell’università di Calabria perché ritiene che queste lezioni abbiano un particolare filo comune, anche per quanto riguarda l’intelligence sotto il riflettore della geopolitica.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Alessandro Aresu, Ricercatore e Consigliere Scientifico di “Limes”, ha tenuto una lezione...
Scritto da Mario Caligiuri , venerdì 19 Febbraio 2021 | Commenti disabilitati su La Tempesta Americana. Analisi tattica e strategica del mondo che verrà
Considerazioni giornalistiche dell’epoca sul Trattato di Pace del 19487
La lezione di Lucio Caracciolo è un bel saggio di analisi geopolitica ben argomentata. Molto interessanti anche le sue riflessioni sulla attualità in Italia.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Lucio Caracciolo, docente, saggista e direttore di “Limes”, ha tenuto...
Scritto da Mario Caligiuri , giovedì 11 Febbraio 2021 | Commenti disabilitati su Il Disagio Sociale Digitale
Un tema nuovo: il disagio sociale digitale, illustrato in una lezione al Master in Intelligence dell’Università di Calabria
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Francesco Sidoti, professore emerito presso l’Università dell’Aquila, ha tenuto una lezione dal titolo “Il Disagio Sociale Digitale”, durante il Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da...
Scritto da Mario Caligiuri , mercoledì 10 Febbraio 2021 | Commenti disabilitati su Combattere il terrorismo islamico: norme giuridiche e approccio culturale.
Proseguendo sul tema della radicalizzazione e deradicalizzazione approfondito nel Master in Intelligence dell’Università di Calabria, con focus molto specifico sull’Arabia Saudita, argomento poco conosciuto.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Francesco Conti, esperto di terrorismo e radicalizzazione, ha tenuto una lezione dal titolo: “Norme Giuridiche ed Approccio...
Scritto da Mario Caligiuri , mercoledì 10 Febbraio 2021 | Commenti disabilitati su Intelligence e pandemia
Una lezione molto stimolante di Aldo Giannuli, su un futuro che ci attende.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Aldo Giannuli, Direttore del Centro Studi dell’Osservatorio Globalizzazione, ha tenuto una lezione dal titolo “Intelligence e pandemia” nel corso del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri.
Giannuli ha evidenziato che la...
recent from Aree Geografiche
recent from Aree Geografiche
Commenti recenti