Scritto da
admin , sabato 27 Settembre 2025 in
Corsi/Master,
Senza categoria,
Vi segnaliamo |
Commenti disabilitati su Un corso della Fondazione Germani di grande interesse
Corso di alta formazione in aula e onlineOSINT E SOCMINTStrumenti di intelligence per la sicurezza nazionale nel XXI secolo23, 24, 25 ottobre 2025, ROMACasa dell’Aviatore, viale dell’Università 20L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della sua Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica, organizza il corso di alta formazione di tre giorni “OSINT e SOCMINT: Strumenti di intelligence per la Sicurezza Nazionale nel XXI secolo” , che...
Scritto da
Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 31 Ottobre 2024 in
Senza categoria |
Commenti disabilitati su Ma una domanda non se la fanno?
Questo blog di analisi ha sempre scelto di non scrivere su problemi italiani, ritenendo che altri sappiano meglio analizzare quanto accade su suolo italiano. Ma oggi chi scrive ha deciso di dire qualcosa. Probabili banalità, ma rappresentano il pensiero di una cittadina assolutamente comune che ha vissuto fuori Italia, che ha viaggiato e viaggia molto e che vorrebbe vedere il suo Stato di nascita andare nel XXI secolo con una situazione sempre in miglioramento, anche con l’apporto di una...
Scritto da Marco Filippi , martedì 21 Febbraio 2017 | Commenti disabilitati su PICCO RADIOATTIVO IN EUROPA – GENNAIO – FEBBRAIO 2017?
Da un collaboratore di OA molto attento a questi fenomeni. Lascia perplessi anche la dichiarazione di Trump di pochi giorni fa…
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Il giorno 19 Febbraio appare sui social media, la notizia, riferendola a NATO ed IAEA (senza nessun riscontro reale sulle pagine degli stessi) di una possibile rilevazione di Iodio 131 e Piombo 210 nei paesi Baltici, in...
Scritto da Aldo Madia , lunedì 20 Febbraio 2017 | Commenti disabilitati su CONFLITTO INTERNO IN IRAQ
A causa degli avvenimenti siriani, non si parla dell’Iraq come se fosse ormai stabilizzato. Quando invece avviene un attentato allora si comprende che in Iraq la pace non c’è . Chi potrebbe unificare il paese? Forse Muqtada Al Sadr, giovane con un largo seguito e consenso popolare.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
A Baghdad, la mattina dell’ 11 febbraio si registrano scontri fra...
Scritto da Aldo Madia , giovedì 16 Febbraio 2017 | Commenti disabilitati su USA, ISRAELE E LA PALESTINA
La pace in Medio Oriente è sempre più in salita. La politica di Israele e quella di Hamas, con l’incognita della nuova presidenza USA. Sulla prima visita di Netanyahu a Trump si è ancora compreso poco…non sarebbero necessari due Stati?Alla vigilia della visita questa era la situazione di fatto, anche con la riunione di Parigi del gennaio.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella...
Scritto da Vincenzo Priolo , venerdì 10 Febbraio 2017 | Commenti disabilitati su Il Gambia e il nuovo Presidente
Chi conosce il Gambia e quello che accade in quel lontano Stato? Qualche notizia…
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Gambia, un piccolo Stato indipendente dal 1965 in cerca di Democrazia. In questi ultimi giorni si è parlato poco della situazione in Gambia e quindi proveremo con questo breve articolo ad analizzare alcuni punti salienti. Il fatto più importante è la sconfitta...
Scritto da Aldo Madia , mercoledì 8 Febbraio 2017 | Commenti disabilitati su LETTERA DEI TALEBANI AGLI USA
C’è posta..per POTUS, Mr. Donald Trump. Mittente: i …taliban.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Secondo il quotidiano Al Jazeera, il 26 gennaio i talebani avrebbero inviato una missiva al neo-eletto presidente americano Donald Trump avente a oggetto “Ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan”.
Il testo sarebbe il seguente:
“Sono passati 15 anni dall’avvio delle...
Scritto da Paolo Brusadin , mercoledì 1 Febbraio 2017 | Commenti disabilitati su IL SILENZIO ASSORDANTE DELLA LEGA DEGLI STATI ARABI NELLO SCACCHIERE MEDIORIENTALE
Chi conosce la Lega Araba? Pochi in verità. Da quando fu creata si è distinta per la scarsa unione tra i vari membri e per essere assolutamente silente se non assente nei momenti importanti o meno risolutivi nella vita del Medio Oriente. Potrà il nuovo Segretario Generale cambiare l’andamento di questa Lega e farne un protagonista della vita politica mediorientale?
Il Direttore scientifico: Maria...
Scritto da Aldo Madia , domenica 29 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su NIGERIA e i BOKO HARAM…qualche notizia sulla loro origine.
Articolo pubblicato il 29 gennaio 2014 per una …rilettura….ma non molto è cambiato da allora…
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
NIGERIA e i BOKO HARAM…qualche notizia sulla loro origine.
Un’altra domenica (26 gennaio) di sangue, in Nigeria per la campagna offensiva dei Boko Haram. La mattina in una chiesa del villaggio di Waga Chakawa, nello Stato di Adamawa, un...
Scritto da Aldo Madia , martedì 24 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su AFGHANISTAN. UNA GUERRA NASCOSTA
L’Afghanistan è per ora caduto nel dimenticatoio come se tutto fosse stato lì risolto. Invece continuano attentati, presenza massiccia di militari stranieri, faide interne, voglia di rivedere la Costituzione considerata troppo ‘occidentale’. Dopo tanti anni…nulla di fatto…e tutto instabile.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini ...
Scritto da Aldo Madia , domenica 22 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su SIRIA AL VERTICE DI ASTANA
Domani 23 gennaio a Astana. I confini decisi dopo la prima guerra mondiale subiranno delle modifiche? Difficile dirlo perchè se si modificano quei confini…altre modifiche seguiranno. Medio Oriente in evoluzione…e l’incognita della nuova presidenza americana. Perché Astana?
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
La notte del 12 gennaio l’esercito governativo siriano accusa Israele di...
Scritto da Aldo Madia , venerdì 20 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su LIBIA NEL CAOS
In Libia non c’è pace…l’hanno destabilizzata…l’Italia ha una massa di migranti che non può accogliere. Il Ministro dell’Interno corre correttamente a fare accordi con…il Governo di unità nazionale…ma dove è l’unità? E poi da oggi…l’incognita Trump! USA: saranno sempre più lontani!
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Il 9 gennaio il ministro dell’interno...
Scritto da Paolo Brusadin , giovedì 19 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su IL CONCETTO DI DEMOCRAZIA E LE SUE DIVERSE GRADAZIONI
Alcune pacate ma dotte riflessioni sulla ‘democrazia’, parola bellissima che racchiude un concetto di grande civiltà ma….è applicabile ovunque e in tutto e per tutto? Io personalmente ho seri dubbi al riguardo.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
La parola “democrazia” è tra quelle più usate – e abusate – nel lessico del dibattito sociale e politico in...
Scritto da Annamaria Ronca , martedì 17 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su La RDC (Repubblica Democratica del Congo) sull’orlo della crisi politica
Si parla poco del Congo sui giornali come se questa importante zona dell’Africa fosse totalmente pacifica, dove non esistono contrasti. Non è esattamente così e, come tutto il resto dell’Africa a sud del Sahara, ha contrasti interni molto gravi.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Il 19 dicembre è scaduto il secondo mandato del presidente Joseph Kabila, figlio dell’ex presidente...
Scritto da Bruno Musumeci , lunedì 16 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su Contrasto alle metodologie esfiltrative in un contesto urbano.
Se gli operatori di polizia devono cercare qualcuno connesso con il terrorismo e con gli attentati il metodo migliore è quello di pensare come la persona che cercano, per prevenirne le mosse. Ragionare come loro: come prendere una foto al negativo e svilupparla in positivo. E come può pensare una persona ricercata che si nasconde? Qui il ‘negativo’ del suo pensiero….che un operatore sviluppa in...
Scritto da Aldo Madia , giovedì 12 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE 2. 15 GENNAIO 2017: CONFERENZA DI PARIGI.
Fra tre giorni si apre a Parigi una conferenza sul conflitto israelo-palestinese. La situazione attuale è ben illustrata dall’articolo seguente. Continuando così non si vedono margini per un accordo….
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Il 23 dicembre scorso il Consiglio di Sicurezza dell’ONU, per la prima volta nella storia con l’astensione...
Scritto da Aldo Madia , martedì 10 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su NASCITA DEL PROBLEMA ISRAELE-PALESTINESE. 1.
Una sintetica e chiara storia delle origini del problema israelo-palestinese in vista dei colloqui del prossimo 15 gennaio a Parigi. I recenti avvenimenti degli inizi di questo anno non aiutano i dialoghi e allontanano la pace, nella quale occorre comunque crdere e per la quale occorre lottare…
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Per una conoscenza oggettiva sulla nascita del...
Scritto da Paolo Brusadin , domenica 8 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su IL FONDAMENTALISMO E’ SOLO DI MATRICE ISLAMICA?
OA riprende le sue pubblicazioni con un interessante articolo di riflessione sui …fondamentalismi
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Nell’immaginario collettivo si è consolidata, soprattutto negli ultimi tempi, l’associazione tra la parola fondamentalismo e l’attributo “islamico”..
In realtà, il termine fondamentalismo, inteso come espressione massima del...
Scritto da admin , mercoledì 4 Gennaio 2017 | Commenti disabilitati su Ripresa delle pubblicazioni
Lunedì 8 gennaio riprendiamo le nostre pubblicazioni. Un momento di riflessione e riposo durante le Festività serviva a tutti noi volontari e a voi lettori. In questi giorni sono successi molti avvenimenti che non ci rendono particolarmente ottimisti per il futuro….sia in Italia sia nel mondo. Gli attacchi alla Turchia sono logici nel quadro dell’analisi generale ma l’Europa...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , mercoledì 21 Dicembre 2016 | Commenti disabilitati su I Servizi d’intelligence e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale
Renseignement et avant guerre de 1914 en Grand Région, sotto la direzione di Gérald Arboit.
Gli studi raccolti da Gérald Arboit, durante alcune giornate di studio a Nancy (di cui questo volume raccoglie gli Atti), aperte con una relazione di un altro esperto del settore, Olivier Lahaie, offrono una visione inedita sulle ragioni che hanno reso la Lorena francese, tedesca, belga e lussemburghese...
Scritto da Aldo Madia , martedì 20 Dicembre 2016 | Commenti disabilitati su SIRIA SENZA PACE
La situazione in Siria è molto difficile come difficile ne è la soluzione. Bashir Al Asad non cede il potere. Gli interessi arabi, iraniani, russi e quelli della galassia occidentale non lasciano la presa. La popolazione di Aleppo è massacrata e l’IS continua con le sue barbarie….
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
In Siria gli...
Scritto da Aldo Madia , martedì 13 Dicembre 2016 | Commenti disabilitati su GUERRE DELL’OCCIDENTE NELLA REGIONE ARABA
Una chiarissima sintesi delle tre guerre dell’Occidente nella regione araba. Sintesi che fa molto riflettere su quel che accade e accadrà.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, sono almeno tre le guerre a guida USA portate nella regione araba, senza contare l’attacco sferrato contro i talebani nell’ottobre 2001...
recent from Aree Geografiche
recent from Aree Geografiche
Commenti recenti