Scritto da
admin , sabato 27 Settembre 2025 in
Corsi/Master,
Senza categoria,
Vi segnaliamo |
Commenti disabilitati su Un corso della Fondazione Germani di grande interesse
Corso di alta formazione in aula e onlineOSINT E SOCMINTStrumenti di intelligence per la sicurezza nazionale nel XXI secolo23, 24, 25 ottobre 2025, ROMACasa dell’Aviatore, viale dell’Università 20L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della sua Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica, organizza il corso di alta formazione di tre giorni “OSINT e SOCMINT: Strumenti di intelligence per la Sicurezza Nazionale nel XXI secolo” , che...
Scritto da
Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 31 Ottobre 2024 in
Senza categoria |
Commenti disabilitati su Ma una domanda non se la fanno?
Questo blog di analisi ha sempre scelto di non scrivere su problemi italiani, ritenendo che altri sappiano meglio analizzare quanto accade su suolo italiano. Ma oggi chi scrive ha deciso di dire qualcosa. Probabili banalità, ma rappresentano il pensiero di una cittadina assolutamente comune che ha vissuto fuori Italia, che ha viaggiato e viaggia molto e che vorrebbe vedere il suo Stato di nascita andare nel XXI secolo con una situazione sempre in miglioramento, anche con l’apporto di una...
Scritto da Paolo Brusadin , giovedì 3 Agosto 2017 | Commenti disabilitati su Il contrasto al fenomeno della pirateria: stato dell’arte.
Siamo focalizzati sugli scafisti e il contrabbando di esseri umani ma nel Golfo di Aden, nell’Oceano Indiano, nello stretto di Bab-el Mandeb e in quello di Hormuz la pirateria nel Corno d’Africa continua e si rafforza. Un panorama della situazione attuale.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Il fenomeno della pirateria nel Corno d’Africa continua ad avere un forte impatto a...
Scritto da Aldo Madia , martedì 1 Agosto 2017 | Commenti disabilitati su LA LIBIA FRA ITALIA E FRANCIA
Analisi puntuale degli avvenimenti degli ultimi giorni tra Francia, Italia e Libia. Personalmente non credo a una pacificazione della Libia fino a che non si imporrà un uomo forte…alla Gheddafi. Sic.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
L’invito francese a Sarraj e Haftar
Il 25 luglio, il presidente francese Emmanuel Macron invita Fayez al Sarraj e Khalifa al Haftar, reduci dal...
Scritto da Aldo Madia , domenica 30 Luglio 2017 | Commenti disabilitati su Condanna dell’ONU per le violenze israeliane.
La posizione dell’ONU non risulta facile…e comunque le sue raccomandazioni o risoluzioni non sono spesso prese in considerazione.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Il giorno dopo il “venerdì della rabbia” (21 luglio) e la durissima repressione delle forze militari israeliane si contano le vittime: tre palestinesi uccisi durante le proteste per al-Aqsa e tre coloni israeliani...
Scritto da Aldo Madia , mercoledì 26 Luglio 2017 | Commenti disabilitati su LA CRISI NEL CORTILE DI AL AQSA.2
Continua l’analisi puntuale di quel che è avvenuto e avviene sulla Spianata delle Moschee in questi giorni
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Cosa succede nella Striscia di Gaza
I gazawi capiscono che “la prigione a cielo aperto della Striscia” – da 10 anni circondata da cielo, terra e mare da Israele – è all’inizio di una nuova fase caratterizzata persino da misure...
Scritto da Aldo Madia , martedì 25 Luglio 2017 | Commenti disabilitati su LA CRISI NEL CORTILE DI AL AQSA.1
Un’analisi dettagliata per meglio comprendere quel che accade nella Spianata delle Moschee a Gerusalemme. Errori da ambedue le parti. Si allontana il processo per una…impossbile pace?
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
L’evento
Mattina di sangue a Gerusalemme il 14 luglio quando la polizia israeliana uccide tre palestinesi che avevano aperto il fuoco poco prima contro tre...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , venerdì 21 Luglio 2017 | Commenti disabilitati su Stabilità e migrazioni.
E’ molto chiaro che la maggior parte dei Paesi appartenenti all’EU non intendono, almeno per un lungo periodo, farsi carico della migrazione che arriva dalla’Africa, in particolare sub sahariana. Una folla di giovani migranti che fugge alcune volte da guerre ma altre? La maggior parte degli arrivi proviene dalla Nigeria: perché?
Eppure ben si sa che c’è una criminalità nigeriana che controlla...
Scritto da Aldo Madia , giovedì 20 Luglio 2017 | Commenti disabilitati su LA MIGRAZIONE E LA LIBIA.2
La Libia e l’Europa: fatti lucidamente analizzati…la situazione sembra essere senza ritorno…mutazione epocale irreversibile, come scriveva OA nel 2016.
Il Direttore Scientifico: Maria Gabriella Pasqualini ...
Scritto da Aldo Madia , giovedì 20 Luglio 2017 | Commenti disabilitati su LA MIGRAZIONE E LA LIBIA.1
Sui giornali italiani, anche di opposizione, raramente si fa riferimento a analisi fatte da istituzioni governative, e non, sul fenomeno della migrazione di massa proveniente dalla Libia. Di seguito invece, un’analisi attenta di due importanti rapporti dell’ONU e di un Think Thank norvegese sullo stato della Libia.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Rapporto dell’ONU e del Think...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , domenica 2 Luglio 2017 | Commenti disabilitati su 2035: Mediterraneo e la trasformazione dei suoi scenari geopolitici.
Organizzato dal Centro di Ricerche sul sistema sud e il Mediterraneo allargato (CRISSMA) lo scorso 22 giugno, ospitato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma), si è tenuto un interessante convegno a Roma sulle previsioni/prospettive della situazione nel Mediterraneo…a lungo termine, nel 2035.
Un orizzonte che può sembrare molto lontano ma in effetti non lo è perché il 2035 è...
Scritto da Annamaria Ronca , domenica 2 Luglio 2017 | Commenti disabilitati su Repubblica Democratica del Congo (RCD): massacri nel Kasai
Arrivano migranti da Nigeria, Gabon, Senegal…poco si sa dei massacri che stanno accadendo in una regione della Repubblica democratic del Congo…
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Una terribile ondata di violenza attanaglia la regione congolese del Kasai. I media parlano di genocidio.
L’odio che cova
Tutto comincia mesi fa, quando il presidente Kabila, alla fine del suo mandato,...
Scritto da Paolo Brusadin , venerdì 30 Giugno 2017 | Commenti disabilitati su LA CRISI TRA IL QATAR E L’ARABIA SAUDITA: QUESTIONE REGIONALE O MONDIALE?
E’ difficile comprendere la reale ragione della crisi fra Qatar e Arabia Saudita né quali sviluppi avrà. Il mondo arabo musulmano ha sue dinamiche interne che non sempre si svelano al primo impatto.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
La rottura delle relazioni diplomatiche e l’imposizione di sanzioni al Qatar da parte dell’Arabia Saudita, degli Emirati Arabi Uniti,...
Scritto da Marco Filippi , martedì 27 Giugno 2017 | Commenti disabilitati su Qualche riflessione sul fenomeno migratorio di questi anni.
Interessanti sintetiche riflessioni sul fenomeno migratorio che vede l’Italia in prima linea insieme alla Grecia. Forse si può non essere d’accordo in tutto ma le riflessioni sono lucide e pregnanti e rispecchiano un comune sentire di una parte della popolazione italiana. Certamente non tutta.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Qualche riflessione sul fenomeno migratorio di questi...
Scritto da Aldo Madia , mercoledì 21 Giugno 2017 | Commenti disabilitati su LA NUOVA STRATEGIA DEL MOVIMENTO SCIITA IN MEDIO ORIENTE E IL RUOLO DELLA TURCHIA.
Continuando nel tentativo di comprendere gli attuali instabili equilibri in Medio Oriente, sono di seguito analizzati in sintesi le manovre e cambio di strategia degli sciiti e il ruolo sempre più strategico e in parte pericoloso di Ankara.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Il possibile inasprimento della situazione sembra confermato dalle manovre e dal cambio di strategia di...
Scritto da Aldo Madia , martedì 20 Giugno 2017 | Commenti disabilitati su MEDIO ORIENTE. CHI COMBATTE CHI
La situazione di chi combatte chi in Medio Oriente non è davvero molto chiara. Seguire i vari nemici-amici-in coalizione o non, non è semplice. Fermo restando che gli equilibri in quella regione sono in continua quasi quotidiana variazione, cerchiamo di capire quel che accade in questi giorni grazie a un esperto del settore.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Premessa
Il giornale...
Scritto da Aldo Madia , giovedì 15 Giugno 2017 | Commenti disabilitati su IRAN NEL MIRINO. PASSATO E PROIEZIONE
Gli attentati di questo tipo in Iran non si sono visti normalmente. Qualcosa accadeva al tempo dei Pahlavi, non così eclatanti o comunque non diventavano di pubblico dominio. E’ un cambiamento radicale per l’Iran. Strano che le occhiute organizzazioni antiterroristiche non ne abbiano saputo nulla! Momento particolarmente interessante. Segue una lucida analisi della situazione fatta da uno dei nostri...
Scritto da Aldo Madia , giovedì 8 Giugno 2017 | Commenti disabilitati su VERSO LA FINE DELL’ ERA BASHAR ASSAD
Una sintesi degli avvenimenti in Siria nell’ottica della fine dell’era di Bashar Assad. Avverrà mai?
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Le accuse alla Siria
Dopo i 59 missili Tomahawk che il 6 aprile colpiscono la base siriana di Sha’yrat – giustificati con un presunto e mai accertato attacco chimico governativo a Khan Sheikun – il 15 maggio gli USA...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , venerdì 2 Giugno 2017 | Commenti disabilitati su Un notevole cambiamento…qualche riflessione storica sugli avvenimenti attuali.
L’era Trump porta un notevole cambio di passo nella politica occidentale. Per la verità, la personalità del 45° presidente degli Stati Uniti non si è ancora del tutto palesata in campo politico. E’ ben conosciuto come imprenditore di successo con forse troppo pelo sullo stomaco ma ancora non possiamo capire totalmente il suo indirizzo politico: eppure lo ha e al contrario di quanto si dice,...
Scritto da Paolo Brusadin , mercoledì 31 Maggio 2017 | Commenti disabilitati su MAROCCO: LE SFIDE PER IL NUOVO GOVERNO E PER IL RE.
Il Marocco sembra essere in grado di mantenere una certa stabilità e di non essere infettato da un integralismo islamico che corrode la società araba. Il Re, il Sultano, il Commendatore dei Credenti, l’attuale reale Califfo della comunità musulmano, Mohammed IV, riesce per il momento almeno a tenere il suo popolo in una situazione accettabile anche economicamente. Se tutto ciò non ci fosse più,...
Scritto da Aldo Madia , lunedì 29 Maggio 2017 | Commenti disabilitati su L’INCESSANTE GUERRA IN LIBIA
La Libia è nel caos più completo grazie all’intervento sconsiderato dell’Occidente che non ha valutato le conseguenze di una destabilizzazione di un territorio che si reggeva in instabile stabilità per un uomo forte che certamente con metodi che fanno rabbrividire, teneva le tribù. Di seguito la situazione attuale lucidamente analizzata da Aldo Madia
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella...
Scritto da Aldo Madia , martedì 23 Maggio 2017 | Commenti disabilitati su GLI ACCORDI DI OSLO 24 ANNI DOPO
Se ne parla raramente…ma quali sono state le conseguenze dei tanto osannati ‘accordi di Oslo’? Trump è appena stato in Israele …dopo l’Arabia Saudita…interessanti ambedue le tappe…se riparleremo. Lo stato attuale dell’implementazione degli ‘accordi di Oslo’: un poderoso articolo di un grande esperto.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Nella conferenza stampa del 9...
recent from Aree Geografiche
recent from Aree Geografiche
Commenti recenti