Scritto da
admin , sabato 27 Settembre 2025 in
Corsi/Master,
Senza categoria,
Vi segnaliamo |
Commenti disabilitati su Un corso della Fondazione Germani di grande interesse
Corso di alta formazione in aula e onlineOSINT E SOCMINTStrumenti di intelligence per la sicurezza nazionale nel XXI secolo23, 24, 25 ottobre 2025, ROMACasa dell’Aviatore, viale dell’Università 20L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della sua Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica, organizza il corso di alta formazione di tre giorni “OSINT e SOCMINT: Strumenti di intelligence per la Sicurezza Nazionale nel XXI secolo” , che...
Scritto da
Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 31 Ottobre 2024 in
Senza categoria |
Commenti disabilitati su Ma una domanda non se la fanno?
Questo blog di analisi ha sempre scelto di non scrivere su problemi italiani, ritenendo che altri sappiano meglio analizzare quanto accade su suolo italiano. Ma oggi chi scrive ha deciso di dire qualcosa. Probabili banalità, ma rappresentano il pensiero di una cittadina assolutamente comune che ha vissuto fuori Italia, che ha viaggiato e viaggia molto e che vorrebbe vedere il suo Stato di nascita andare nel XXI secolo con una situazione sempre in miglioramento, anche con l’apporto di una...
Scritto da Aldo Madia , lunedì 28 Maggio 2018 | Commenti disabilitati su I TENTATIVI ISRAELIANI DI UCCIDERE ARAFAT. 2
Continua la storia dei tentativi di uccidere Arafat che si salvò da quei tentativi per buona sorte e…altro!
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
I tentativi di Sharon di eliminare Arafat.
Il 3 luglio 1982, Ury Avnery, giornalista di una testata israeliana di sinistra, con un reporter e un fotografo, attraversa il confine ed entra a Beirut per intervistare Arafat nel centro della...
Scritto da Aldo Madia , venerdì 25 Maggio 2018 | Commenti disabilitati su I TENTATIVI ISRAELIANI DI UCCIDERE ARAFAT 1.
La lunga ‘saga’ per tentare di uccidere Arafat…domani la seconda parte…
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
1.L’inizio del progetto di eliminare Yasser Arafat (Abu Ammar)
Si prende spunto da un interessante e preciso articolo di Ronen Bergman, giornalista del New York Times (estratto da “Rise and Kilm First: The Secret History of Israel’s Targeted Assassinations”) sui...
Scritto da Aldo Madia , venerdì 18 Maggio 2018 | Commenti disabilitati su GAZA E LA SUA DISPERATA SITUAZIONE.
Quella di Gaza è una situazione sempre più disperata. Notizie di oggi 18 maggio: sarebbe stato riaperto per il Ramadan il valico di Kerem Shalom, forse anche per le pressioni internazionali…attendiamo gli eventi …con speranza.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
L’attacco ai Gazawi.
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu, mentre con...
Scritto da Aldo Madia , lunedì 14 Maggio 2018 | Commenti disabilitati su La guerra e le guerre
Oggi è il 70° anniversario della fondazione dello Stato d’Israele. Oggi l’Ambasciata Usa trasloca da Tel Aviv a Gerusalemme. Oggi già sono morti, secondo le cronache, 41 palestinesi e e moltissimi feriti. La guerra, le guerre direi, per delega continuano sul terreno mediorientale e sulla pelle di siriani e palestinesi e ebrei. La pace si allontana anche per volere di Trump…nella sua lotta contro...
Scritto da Paolo Brusadin , mercoledì 9 Maggio 2018 | Commenti disabilitati su Il genocidio degli yazidi.
Pochi conoscono la storia degli Yazidi e molti non ne conoscono nemmeno l’esistenza. Gruppo perseguitato, violentato…non se ne parla eppure…di tanto in tanto si citano donne yazide rapite o stuprate da elementi di DAESH….bambini ridotti in schiavitù..l’articolo che segue illustra con chiarezza la storia della minoranza Yazida e dei suoi tormenti.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella...
Scritto da Aldo Madia , lunedì 7 Maggio 2018 | Commenti disabilitati su IL RINNOVO DEL PARLAMENTO LIBANESE
Si sono tenute le elezioni politiche in Libano dopo circa dieci anni con una nuova legge elettorale che prevede una rappresentanza proporzionale e stanno procedendo al conteggio dei voti. L’equilibrio instabile del Paese dei Cedri è ‘stabile’ e ragione della sua stabilità. Una guerra tra Hezb’Allah e Israele potrebbe far crollare il Paese, soprattutto se in questo conflitto si aggiungesse by...
Scritto da Aldo Madia , domenica 6 Maggio 2018 | Commenti disabilitati su L’AGGRESSIONE AMERICANA CONTRO L’IRAN
Il Mossad, efficientissimo Servizio segreto israeliano, ha sottratto ai Servizi di sicurezza dei Pasdaran documenti di primaria importanza sulla impresa nucleare iraniana. In effetti, passando vicino a Natanz, sede degli esperimenti nucleari, tra i Monti Zagros, si percepisce l’ampiezza di un ben fortificato campo militare e se ne deduce solo in parte l’importanza, se non per la sicurezza posta attorno...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , domenica 6 Maggio 2018 | Commenti disabilitati su Iran. 39 anni dopo la rivoluzione! Enghelab….impressioni personali.
Tornare in Iran dopo un lungo periodo e cercare di capire come si è evoluto il Paese…se si è evoluto, non è facile. Sono queste le prime impressioni… a caldo.
Nel dicembre 1978 le strade di Teheran e delle maggiori città iraniane erano percorse da una folla che voleva la morte dello Shah e della Shahbanou Farah, indicata come colei che più di tutti aveva voluto la europeizzazione della cultura...
Scritto da admin , venerdì 4 Maggio 2018 | Commenti disabilitati su Articoli sull’Iran
Dopo un breve periodo di assenza per studio, lunedì prossimo OA pubblicherà due articoli sull’Iran: uno del Direttore Scientifico, di ritorno dall’Iran. Diamo appuntamento ai lettori per lunedì pomeriggio, Grazie.
Scritto da Aldo Madia , venerdì 4 Maggio 2018 | Commenti disabilitati su L’AFGHANISTAN E LA “PACE” USA
Certamente la situazione in Afghanistan non è migliorata, dopo l’intervento delle potenze occidentali. E’ decisamente peggiorata in un Paese che è sempre stato un buffer state dall’Ottocento in poi, almeno. Triste sorte quella degli Afghani…e non se ne vede la fine.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
1.La voce presente oltre ogni...
Scritto da Aldo Madia , venerdì 20 Aprile 2018 | Commenti disabilitati su LA MARCIA DEL RITORNO NEI TERRITORI PALESTINESI. Occorre una tregua umanitaria
Occorre urgentemente una tregua umanitaria E’ un momento di grande scontro fra il Governo Israeliano e la popolazione di Gaza. Difficile prefigurarsi al momento una possibilità di accordo. I torti e le ragioni ormai incancrenite sono da tutte e due le parti anche perché la politica internazionale sembra disinteressarsi al momento del problema umanamente molto serio, troppo.
Il Direttore scientifico:...
Scritto da Aldo Madia , giovedì 19 Aprile 2018 | Commenti disabilitati su A GAZA L’ANNUALE MARCIA DEL RITORNO. QUALE PACE?
Una finestra sulla difficile realtà degli israeliani e dei palestinesi. Popolazioni vittime della politica internazionale, di attacchi, di ingiustizie. Come arrivare a una pace e alleviare le sofferenze degli umani che vivono lì?
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Nei Territori Occupati e in particolare...
Scritto da Aldo Madia , mercoledì 11 Aprile 2018 | Commenti disabilitati su PROSEGUE L’ATTACCO ALLA RUSSIA?
I venti di guerra nel Mediterraneo sono sempre più violenti. Missili. Allerta per l’aviazione civile. Ma quale è la verità nell’attacco di agenti chimici a Duma?
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini ...
Scritto da Aldo Madia , martedì 10 Aprile 2018 | Commenti disabilitati su LA STRATEGIA DELL’ARABIA SAUDITA. Una sintesi.
Una chiara sintesi sulla politica internazionale saudita attuale e sui comportamenti attuali di Israele e USA nella regione mediorientale
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Situazione nel Golfo
Gli Stati membri del “Consiglio di cooperazione del Golfo” (Arabia Saudita, Bahrein, Emirati arabi uniti, Kuwait, Oman, Qatar), ricchi di petrolio hanno anche la caratteristica di avere una...
Scritto da admin , venerdì 6 Aprile 2018 | Commenti disabilitati su SFORGE-Cerchio Blu: a Firenze un corso su ‘La cultura dell’intelligence e gli strumenti di analisi’, corso Perseo 2018
Si svolge a Firenze per il quarto anno un interessante corso sulla cultura dell’intelligence e gli strumenti di analisi. Le lezioni iniziano l’11 maggio e terminano il 10 novembre, articolate nei fine settimana ma non tutte le settimane. Questo il programma delle lezioni:
I° MODULO:
INTRODUZIONE ALL’INTELLIGENCE
11/05/2018 10:00-13:00
Pasqualini M.G. “Storia ed organizzazione...
Scritto da Paolo Brusadin , venerdì 6 Aprile 2018 | Commenti disabilitati su Yemen: si avvicina la fine dell’incubo?
Yemen, Paese sconosciuto ai moltissimi. Non se ne parla. Quasi non si sa dove sia. L’antico regno della Regina di Saba. Eppure abbiamo quasi tutti in casa la macchina da caffè che chiamiamo Moka: il nome viene da un porto yemenita, da tempo ‘insabbiato’, dove passava tutto il raccolto del caffè yemenita, per essere esportato. La sua popolazione è ora poverissima e una guerra l’ha lungamente...
Scritto da admin , mercoledì 4 Aprile 2018 | Commenti disabilitati su Fondazione Germani. Un interessante corso di formazione sull’intreccio tra criminalità organizzata e potere politico.
OA informa che verrà tenuto a Roma un corso di alta formazione dal tema “L’intreccio tra criminalità organizzata e potere politico: una minaccia al sistema-paese. L’intelligence strategica contro le mafie del XXI secolo”, promosso dall’Istituto Gino Germani e dalla Società Geografica Italiana.
Il corso si svolgerà il 13-14 aprile e il 20-21 aprile 2018 presso la Società Geografica...
Scritto da admin , martedì 3 Aprile 2018 | Commenti disabilitati su Convegno Fondazione Germani: LA COLLUSIONE TRA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E POTERE POLITICO
CONVEGNO
LA COLLUSIONE TRA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E POTERE POLITICO:
UNA MINACCIA ALLA SICUREZZA NAZIONALE, UNA SFIDA PER L’INTELLIGENCE
Roma, 5 aprile 2018 [ore 9:30-13:00]
Promosso dall’Istituto...
Scritto da Aldo Madia , martedì 3 Aprile 2018 | Commenti disabilitati su PALESTINA. LA STORIA POCO CONOSCIUTA DELLA FAMIGLIA HUSSEINI, custode della chiave della Basilica del Santo Sepolcro.
La storia interessante di una Famiglia palestinese, gli Husseini, custodi della chiave della Basilica del Santo Sepolcro, che iniziarono la rivolta palestinese negli Anni ’30.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
1. La storia sconosciuta degli inizi del conflitto israelo-palestinese.
I dati sotto riportati sono dello scrivente (che ha conosciuto la famiglia Husseini negli anni...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , sabato 24 Marzo 2018 | Commenti disabilitati su Mata Hari…un articolo approfondito…
Sempre su Mata Hari un articolo approfondito rispetto al precedente qui pubblicato proposto dal DIS sul suo sito...
recent from Aree Geografiche
recent from Aree Geografiche
Commenti recenti