Scritto da
admin , sabato 27 Settembre 2025 in
Corsi/Master,
Senza categoria,
Vi segnaliamo |
Commenti disabilitati su Un corso della Fondazione Germani di grande interesse
Corso di alta formazione in aula e onlineOSINT E SOCMINTStrumenti di intelligence per la sicurezza nazionale nel XXI secolo23, 24, 25 ottobre 2025, ROMACasa dell’Aviatore, viale dell’Università 20L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici, nell’ambito della sua Scuola di Formazione in Intelligence e Analisi Strategica, organizza il corso di alta formazione di tre giorni “OSINT e SOCMINT: Strumenti di intelligence per la Sicurezza Nazionale nel XXI secolo” , che...
Scritto da
Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 31 Ottobre 2024 in
Senza categoria |
Commenti disabilitati su Ma una domanda non se la fanno?
Questo blog di analisi ha sempre scelto di non scrivere su problemi italiani, ritenendo che altri sappiano meglio analizzare quanto accade su suolo italiano. Ma oggi chi scrive ha deciso di dire qualcosa. Probabili banalità, ma rappresentano il pensiero di una cittadina assolutamente comune che ha vissuto fuori Italia, che ha viaggiato e viaggia molto e che vorrebbe vedere il suo Stato di nascita andare nel XXI secolo con una situazione sempre in miglioramento, anche con l’apporto di una...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , mercoledì 14 Novembre 2018 | Commenti disabilitati su Libia. Il valore di una stretta di mano.
Una bella foto apparsa su tutti i giornali: due rivali che si stringono la mano…ma non sappiamo cosa frulla nelle loro menti. Un rappresentante ONU che dichiara la riunione essere stata un successo insieme a chi ha organizzato la due giorni di incontri soprattutto bilaterali. Non poteva fare altrimenti, come il padrone di casa, il premier Giuseppe Conte.
Molto bene, ci sarebbe da dire....
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , lunedì 12 Novembre 2018 | Commenti disabilitati su USA. ANCORA SANZIONI ALL’IRAN….E A CUBA.
(con la collaborazione di Aldo Madia)
Come è noto, il presidente americano Donald Trump l’8 maggio scorso ha deciso di uscire dall’accordo sul nucleare con l’Iran, sottoscritta anche dagli USA nel luglio 2015, ristabilendo sanzioni, e l’Unione Europea ha espresso il proprio disappunto per la decisione statunitense.
Si stima che con questa decisione l’Italia rischi di perdere contratti e...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , lunedì 5 Novembre 2018 | Commenti disabilitati su L’immigrazione in Italia. Brevi considerazioni.
Sul problema dell’immigrazione in Italia, occorre dire che l’ISTAT studia a fondo il problema e ne traccia un quadro chiaro. Allarmismo? No: è una interessante esposizione delle cifre con analisi realistiche sul futuro della società italiana.
Si segnalano alcuni dati ISTAT scelti e riportati come segnalati per fare sintetiche valutazioni: al 1° gennaio 2015 vi erano 3.929.916 cittadini non...
Scritto da Aldo Madia , lunedì 29 Ottobre 2018 | Commenti disabilitati su L’ARTE DELLA GUERRA…TRUMP E PUTIN… E I MISSILI NUCLEARI.
Trump, Putin e i missili nucleari…
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini.
Recentemente il Presidente Donald Trump ha dichiarato il possibile ritiro dall’accordo forse più importante del dopo guerra.
In effetti, come ha segnalato Tommaso di Francesco (condirettore del Manifesto, e ben conosciuto da chi scrive) il 22 ottobre scorso, il presidente americano prepara il probabile ritiro...
Scritto da Aldo Madia , lunedì 29 Ottobre 2018 | Commenti disabilitati su LE LEZIONI DI MIDTERM…IN FIAMME…
Ci avviciniamo alle famose elezioni di midterm in Usa, tra le più indicative delle ultime presidenze, sottolineate da pacchi bomba.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
1.Il pericolo del midterm
A due settimane dalle elezioni di midterm in America nel giro di pochi giorni sono stati ritrovati diversi pacchi esplosivi, come riporta il New York Times.
Un ordigno è stato trovato il 21...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , martedì 23 Ottobre 2018 | Commenti disabilitati su GLOBAL COMPACT FOR MIGRATION. SPUNTI DI RIFLESSIONI SULLE MIGRAZIONI.
Il Global for Migration e il Global Compact for Refugees saranno firmati a Marrakech il prossimo 10 dicembre: un impegno non ‘impegnativo’ per gli Stati appartenenti alle Nazioni Unite (not legally binding)….vediamo quel che accade ora prima di questa firma, sperando che porti poi a una concretezza di azione.
7.000 persone in cammino verso gli USA e aumenteranno nel percorso messicano. 700.000, se...
Scritto da admin , venerdì 12 Ottobre 2018 | Commenti disabilitati su SGUARDI SULLA REALTA’ ATTUALE. BREVI NOTIZIE.
(con la collaborazione di Aldo Madia)
Russia e India
L’attività della Russia con l’India aumenta sensibilmente, come dimostra Yurii Colombo, di cui si fa una sintesi.
La vendita del sistema antiaereo S-400 porta a Mosca 5 miliardi di dollari.
Secondo il giornale “Vedomosti” che riporta fonti dello Stato Maggiore dell’esercito indiano Bipin Rawat, l’India avrebbe aggiunto anche l’acquisto di...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , domenica 7 Ottobre 2018 | Commenti disabilitati su IRAN E SANZIONI
(con la collaborazione di Aldo Madia)
Il 3 ottobre scorso, con un Ordine (non vincolante), la Corte Internazionale di giustizia agli USAha ordinato agli Stati Uniti l’annullamento delle sanzioni introdotte contro la Repubblica Islamica, tra cui quelle concernenti l’aviazione civile e l’importazione di cibo e medicinali, nel tentativo di costringere la popolazione a ribellarsi.
Una sintesi della...
Scritto da Aldo Madia , giovedì 4 Ottobre 2018 | Commenti disabilitati su C’ERA UNA VOLTA LA LIBIA
Il lungomare di Tripoli prima della caduta di Gheddafi. Tempi lontani. (photo©firuzeh).
L’articolo che segue è la descrizione attuale di Tripoli, Benghazi e della Libia. Ricordo che qualche anno fa sul lungomare di Tripoli si passeggiava al tramonto. I ristoranti sia occidentali sia locali erano pieni la sera dopo...
Scritto da Aldo Madia , martedì 2 Ottobre 2018 | Commenti disabilitati su IL PROBLEMA DEI ROHINGYA
E’ un problema lontano dalle nostre menti ma esiste…e rientra nel quadro delle migrazioni obbligate con forza e uccisioni. Ci sarà mai giustizia per questa popolazione?
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Il giorno 18 del mese trascorso la procuratrice generale della Corte Penale Internazionale dell’Aja (Tpi) comunica l’esame preliminare – iniziato sin dalla fine dell’anno...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , venerdì 28 Settembre 2018 | Commenti disabilitati su La crittografia…affascina!
Questo volume è uno studio articolato su documenti di aspetti ancor inediti.
Dopo aver tracciato un’approfondita storia del Servizio Informazioni dell’Esercito Italiano dalle origini al 1918, la seconda parte del libro tratta la nascita della crittologia militare che sboccherà nella istituzione di un nuovo ‘ramo’ del Servizio Informazioni.
Materia affascinante quella dell’intelligence e, ancor...
Scritto da Paolo Brusadin , venerdì 28 Settembre 2018 | Commenti disabilitati su Algeria: l’incognita della successione di Bouteflika ed il rischio jihadizzazione.
Poco si scrive sull’Algeria, territorio dove sembra che la ‘primavera araba’ (se primavera fu…) non abbia attecchito ma sono prossime le elezioni politiche per la successione del vecchio e malato Presidente al potere dal 1999. Segue un’analisi dettagliata dell’attuale situazione algerina.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
L’Algeria, il “regno dei berberi”, è...
Scritto da admin , martedì 25 Settembre 2018 | Commenti disabilitati su SINTESI DEGLI ULTIMI AVVENIMENTI DA SIRIA, YEMEN E AFGHANISTAN
(con la collaborazione di Aldo Madia)
SIRIA. La guerra a IDLIB
Russia e Turchia si sono accordate per creare una fascia smilitarizzata nella zona di Idlib, nel Nord/Ovest della Siria e al confine con la Turchia.
Nel frattempo Damasco accusa Israele di aver lanciato dal mare “diversi missili” sulla costa di Latakia, dove si è insediato dall’inizio della guerra anche la Russia. E di fatto, Israele,...
Scritto da Maria Gabriella Pasqualini , giovedì 20 Settembre 2018 | Commenti disabilitati su HUMINT: TECNICHE OPERATIVE DI INTELLIGENCE E COUNTERINTELLIGENCE PER LE NUOVE SFIDE ALLA SICUREZZA NAZIONALE
Con piacere OA segnala questo interessante corso di alta formazione a Roma.
HUMINT: TECNICHE OPERATIVE DI INTELLIGENCE E COUNTERINTELLIGENCE PER LE NUOVE SFIDE ALLA SICUREZZA NAZIONALE
23-24 novembre e 30 novembre-1 dicembre 2018.
Sede:
Società Geografica Italiana, Via della Navicella 12 – Roma
promosso da Istituto Gino Germani di Scienze Socialie Studi Strategicie da Società Geografica...
Scritto da Aldo Madia , mercoledì 19 Settembre 2018 | Commenti disabilitati su ELIMINAZIONI FISICHE…Ucciso lo scienziato della guerra siriana.
L’eliminazione fisica di personaggi chiave o di avversari politici era una tecnica molto usata nei secoli scorsi. Poi si affermò l’idea che in democrazia si dialoga e non si elimina fisicamente l’avversario. Ma in questi tempi, in alcune regioni mediorientali sempre stia riprendendo piede questa pratica di lotta politica…
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Il 5 agosto è stato...
Scritto da admin , lunedì 17 Settembre 2018 | Commenti disabilitati su Notizie su Iran e Turchia…..
(con la collaborazione di Aldo Madia)
Iran.Sfiducia a Rohani
Il 28 agosto scorso i deputati hanno chiesto al presidente Hassan Rohani di rendere conto dell’alta disoccupazione, della bassa crescita, della svalutazione del rial (da aprile scorso ha perso la metà del valore) del contrabbando di beni e valuta estera, nonché delle sanzioni bancarie in essere, nonostante l’Iran abbia rinunciato alla...
Scritto da Aldo Madia , venerdì 7 Settembre 2018 | Commenti disabilitati su I DRUSI E ISRAELE.
I Drusi in Medio Oriente e la loro politica
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
I Drusi si oppongono alla legge votata alla Knesset che proclama Israele“Stato degli ebrei”
“Questa legge colpisce i cittadini non ebrei di Israele. Mi sento discriminato perciò lascio le Forze armate”. Safa Mansour, druso e medico militare della 91esima divisione dell’esercito, ai microfoni della...
Scritto da Aldo Madia , lunedì 3 Settembre 2018 | Commenti disabilitati su IL CAOS AFGHANO
Mentre in Libia il caos impazza….l’Afghanistan non è da meno!
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Lo stato islamico colpisce sempre a Kabul, come è successo alla fine di aprile scorso.Un attacco in un centro di registrazione per le elezioni parlamentari, in quartiere Sciita: 60 morti. Il giorno successivo, un duplice attentato nel quartiere centrale di Shash Darak con 26 morti e...
Scritto da Paolo Brusadin , venerdì 31 Agosto 2018 | Commenti disabilitati su Iran: un autunno “caldo” per gli Ayatollah.
La situazione è in movimento in Iran. Servirà un’altra rivoluzione per cambiare il sistema politico? Qualcosa cambierà sicuramente specialmente dopo una seria applicazione delle sanzioni da parte americana. Non dimentichiamo mai i prodromi di quella del 1979.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
Il Medio Oriente è oramai, per definizione o per abitudine, un’area instabile e in...
Scritto da admin , giovedì 30 Agosto 2018 | Commenti disabilitati su LA RUSSIA e gli USA. Dollaro e Euro…e talebani
Mondo bipolare di nuovo… anche nelle monete.
Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini
(con la collaborazione di Aldo Madia)
La Russia abbandona il dollaro per gli scambi commerciali internazionali: dal primo gennaio 2018, su istruzione diretta di Vladimir Putin, la Russia ha abbandonato l’uso del dollaro come mezzo di scambio nei propri porti e la banca centrale russa, questa...
recent from Aree Geografiche
recent from Aree Geografiche
Commenti recenti