Sei nella sezione: Tunisia

Consegna di ostaggi…defunti. Il significato?

Nuovo show di Hamas, movimento militare fondamentalista, fin troppo pragmatico, in Khan Younis (Gaza), anche questo molto ben orchestrato. Il fine di questo atto? Ulteriore attacco mediatico, questa volta ancora più tragico, a Israele perché si sostiene che questi ostaggi sono morti per colpa degli...

Memorandum EU-Tunisia. Molte speranze. Molti dubbi.

È molto interessante la lettura completa del Memorandum d’Intesa (memorandum of understanding – MOU), su un partenariato strategico ‘globale’ tra l’Unione Europea e la Tunisia, firmato a Tunisi il 16 luglio scorso, il testo del quale è molto difficile da trovare sui giornali italiani...

Tre Potenze si contendono l’Africa e…una quarta, la Cina.

Errori su errori e morti molti. Troppi. L’imperdonabile errore umano, come dicono le autorità iraniane, ha annullato quel vantaggio di immagine che presso una parte della politica mondiale Teheran aveva accumulato. Non è la prima volta che un aereo civile viene abbattuto in uno scenario di guerra e...

Le elezioni presidenziali in Tunisia. Riflessioni dalle strade…

Domenica 13 ottobre, per la terza volta i tunisini sono stati chiamati alle urne: il primo turno delle presidenziali, poi elezione della nuova Assemblea parlamentare e infine il secondo turno delle presidenziali. Il 7° Presidente della repubblica tunisina, per i prossimi cinque anni, è Kais Saied, con ben...

La Resilienza dei Gruppi Jihadisti in Nord Africa

Una interessante panoramica  sulla resilienza  jihadista nel Nord Africa con accurata analisi dei singoli stati. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Otto anni dopo la caduta di Gheddafi, in Libia permane una guerra civile da poco rinvigorita dalla nuova campagna militare del...

IL PROBLEMA DELL’APPROVVIGIONAMENTO IDRICO: UNO SGUARDO AL MEDIO ORIENTE.

Il problema dell’acqua, elemento a valenza strategia, si caratterizza sempre di più come un serio problema geopolitico. Nell’articolo una interessante panoramica dei problemi dell’acqua in Medio Oriente. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini  Il problema idrico è estremamente serio su...

« Older Entries