Sei nella sezione: Egitto

Israele e Palestina: il piano di ‘pace’ del secolo! Se nel 1965 avessero ascoltato Bourguiba…

  Se…la storia non si fa con i ‘se’ ma qualche volta rivedere alcuni consigli di un tempo e riprenderli potrebbe essere vantaggioso Abu Mazen ha denunciato ieri 1 febbraio qualsiasi accordo con Israele o internazionale per quanto riguarda il problema dei Palestinesi irrisolto e forse ormai...

Tre Potenze si contendono l’Africa e…una quarta, la Cina.

Errori su errori e morti molti. Troppi. L’imperdonabile errore umano, come dicono le autorità iraniane, ha annullato quel vantaggio di immagine che presso una parte della politica mondiale Teheran aveva accumulato. Non è la prima volta che un aereo civile viene abbattuto in uno scenario di guerra e...

Erdogan in Tunisia. Fayez Sarraj è ancora a Tripoli?

  Molto peculiare la visita del nuovo Sultano turco a Tunisi per discutere della situazione libica e trovare con l’aiuto della Tunisia un sistema per arrivare quantomeno a un ‘cessate il fuoco’. Certamente, considerato che il presidente egiziano ha già preso partito per colui che viene ritenuto...

La Libia, gioia e dolore dell’Italia. Maggiori il dolore e le difficoltà.

  La situazione in Libia è una guerra civile scoppiata senza dubbio il 4 aprile quando il Signore della Guerra, il generale Haftar, avendolo preventivamente annunciato, ha ingaggiato combattimenti con le milizie di Tripoli. Un altro conflitto nel Vicino e Medio Oriente del quale non si sentiva la...

LIBIA, POSSIBILI ELEZIONI? INTANTO HAFTAR SI MUOVE A SUD…

Una equilibrata analisi della situazione attuale in Libia. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini. La mediazione dell’inviato ONU in Libia, Ghassam Salamé, ha raggiunto un altro obiettivo: un accordo tra l’uomo “forte” Khalifa Haftar e il capo del governo di Tripoli...

IL MEDIO ORIENTE NELLA LA POLITICA INTERNAZIONALE

Un rapido panorama di alcune situazioni attuali in Medio Oriente. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini  Iran, il ministro degli esteri, Javad Zarif si dimette. Il 26 febbraio Javad Zarif dà le dimissioni proprio nel giorno che l’Iran festeggia le donne perché coincide con il compleanno...

« Older Entries Next Entries »