Sei nella sezione: Tunisia

2035: Mediterraneo e la trasformazione dei suoi scenari geopolitici.

  Organizzato dal Centro di Ricerche sul sistema sud e il Mediterraneo allargato (CRISSMA) lo scorso 22 giugno, ospitato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma), si è tenuto un interessante convegno a Roma sulle previsioni/prospettive della situazione nel Mediterraneo…a lungo termine,...

UNA MUTAZIONE EPOCALE SENZA RITORNO

                Dedicato al Presidente Shimon Peres Ci piaccia o non… (e non ci piace), l’Europa è in una fase di mutazione epocale senza ritorno. In realtà sta pagando tutti gli errori geopolitici che ha fatto dalla data dello scramble for Africa alla fine dell’Ottocento e alla fine del...

LIBANO: L’EVOLUZIONE DEL SALAFISMO SUNNITA. La paura dell’Europa

Una chiara analisi del salafismo sunnita in Libano in termini concreti che ne spiega correttamente le dinamiche interne, in modo scientifico ma accessibile anche ai non addetti ai lavori. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini In un precedente articolo avevamo posto l’attenzione sul...

TUNISIA. DALLA RIVOLUZIONE ALL’IMPLOSIONE?

L’Europa guarda con qualche apprensione alla Tunisia che sembra essere riuscita ad avere una seria ‘primavera araba’. I recenti attacchi a turisti stranieri e alla polizia locale, anche con il chiaro intento di soffocare economicamente il Paese seccando la fonte principale di risorse, il turismo,...

RETE ISLAMISTA LIBICO-TUNISINA. ORIGINI

Una sintesi molto interessante di come si sono costituiti i pericolosi legami della rete islamista libico-tunisina… una situazione indubbiamente molto pericolosa.Una rete che risale agli Anni ‘80. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini La veloce parcellizzazione della Libia dalla morte di...

TURCHIA. STRATEGIA REGIONALE

La Turchia continua ad essere un elemento di grande importanza nell’equilibrio della regione strategica, ancora di più ora con l’avanzata dell’ISIS, la resistenza dei curdi che chiederanno di sicuro alla comunità internazionale, nel tempo, maggiori riconoscimenti per la loro autonomia se non la...

« Older Entries Next Entries »