Sei nella sezione: Europa

La Tempesta Americana. Analisi tattica e strategica del mondo che verrà

                            Considerazioni giornalistiche dell’epoca sul Trattato di Pace del 19487 La lezione di Lucio Caracciolo è un bel saggio di analisi geopolitica ben argomentata. Molto interessanti anche le sue riflessioni sulla attualità in Italia. Il Direttore Scientifico:...

Un ennesimo ‘cessate il fuoco’ in Libia. Sarà rispettato?

  E’ una domanda che molti osservatori si pongono, dopo i numerosi tentativi di riportare una parvenza di pace in Libia, e di conseguenza, alleggerire di conflitti quel settore del Mediterraneo. Quali sono alcuni dei termini di questo accordo siglato sotto l’egida delle Nazioni Unite, definito...

Bomba, missile o incuria e superficialità per corruzione? Instabilità e rivoluzione…laica?

  Si saprà mai la verità sul disastro di Beirut? Non è solo un disastro pensando ai morti, ai dispersi, agli sfollati, ma anche un disastro generazionale. Conosco bene Piazza dei Martiri e quel quartiere spazzato via, distrutto come le speranze dei giovani di Beirut? Forse le speranze ci sono ancora...

IMPRESE IN FUGA DALL’ITALIA…SÌ, È COSÌ.

Ormai bisogna anche avere occhi ‘analitici’ sull’Italia, cercando di analizzarla non ideologicamente ma non è facile essendone cittadini. L’economia può essere un buon viatico…affidiamoci a alcuni seri report. Una analisi chiara anche per i non addetti ai lavori, di Paolo Callari, con...

Libia. Dove eravamo rimasti? Turchia contro Russia?

  La pandemia ha distratto le menti ma non gli eserciti e le lotte sempre in corso in alcuni stati specialmente nell’Africa del Nord, dove ci sono notevoli ricchezze nel sottosuolo…  Il Presidente egiziano Al Sisi ha annunciato sabato 6 giugno, per lunedì prossimo 8 giugno, l’ennesima...

Michael Ledeen, un ‘amerikano’ alla scoperta dell’Italia. Intelligence e non solo.

Marco Cuzzi-Andrea Vento, Le versione di Michael. Un “amerikano” alla scoperta dell’Italia”. Intervista a Michael Ledeen, Biblion Edizioni, Milano, 2018, p1-201, con postfazione di Bepi Pezzulli. Un libro interessante e ‘intrigante’. Michael Ledeen: chi era costui? Personaggio discusso: piaccia...

« Older Entries Next Entries »