Sei nella sezione: Tunisia

Tre Potenze si contendono l’Africa e…una quarta, la Cina.

Errori su errori e morti molti. Troppi. L’imperdonabile errore umano, come dicono le autorità iraniane, ha annullato quel vantaggio di immagine che presso una parte della politica mondiale Teheran aveva accumulato. Non è la prima volta che un aereo civile viene abbattuto in uno scenario di guerra e...

Le elezioni presidenziali in Tunisia. Riflessioni dalle strade…

Domenica 13 ottobre, per la terza volta i tunisini sono stati chiamati alle urne: il primo turno delle presidenziali, poi elezione della nuova Assemblea parlamentare e infine il secondo turno delle presidenziali. Il 7° Presidente della repubblica tunisina, per i prossimi cinque anni, è Kais Saied, con ben...

La Resilienza dei Gruppi Jihadisti in Nord Africa

Una interessante panoramica  sulla resilienza  jihadista nel Nord Africa con accurata analisi dei singoli stati. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Otto anni dopo la caduta di Gheddafi, in Libia permane una guerra civile da poco rinvigorita dalla nuova campagna militare del...

IL PROBLEMA DELL’APPROVVIGIONAMENTO IDRICO: UNO SGUARDO AL MEDIO ORIENTE.

Il problema dell’acqua, elemento a valenza strategia, si caratterizza sempre di più come un serio problema geopolitico. Nell’articolo una interessante panoramica dei problemi dell’acqua in Medio Oriente. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini  Il problema idrico è estremamente serio su...

2035: Mediterraneo e la trasformazione dei suoi scenari geopolitici.

  Organizzato dal Centro di Ricerche sul sistema sud e il Mediterraneo allargato (CRISSMA) lo scorso 22 giugno, ospitato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma), si è tenuto un interessante convegno a Roma sulle previsioni/prospettive della situazione nel Mediterraneo…a lungo termine,...

UNA MUTAZIONE EPOCALE SENZA RITORNO

                Dedicato al Presidente Shimon Peres Ci piaccia o non… (e non ci piace), l’Europa è in una fase di mutazione epocale senza ritorno. In realtà sta pagando tutti gli errori geopolitici che ha fatto dalla data dello scramble for Africa alla fine dell’Ottocento e alla fine del...

« Older Entries