Sei nella sezione: Libano

1. MUTAZIONI GEOPOLITICHE IN MEDIO ORIENTE

La geopolitica del Medio Oriente sta cambiando: nuovi equilibri si profilano all’orizzonte. E l’Iran avrà di nuovo un intervento destabilizzante da parte di una potenza occidentale? Il saggio che segue di un conoscitore della regione spiega in modo chiaro queste vicende. Il Direttore scientifico: Maria...

MEDIO ORIENTE. SI PREPARA LA GUERRA?

Una lucida analisi della situazione attuale in Medio Oriente. Situazione indubbiamente molto pericolosa che può precludere a un nuovo conflitto nell’area. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini 1.  L’operazione “Blue Flag 2017” Israele si addestra a una guerra contro l’Iran insieme...

LIBANO. QUALE FUTURO ?

E’ ormai chiaro che la politica dell’Arabia saudita è rivolta a contrastare l’influenza sciita iraniana in Medio Oriente, in particolare in Libano, che finora è riuscito a trovare un instabile ma necessario equilibrio. Segue un’analisi molto chiara di quello che sta avvenendo in quella regione con...

FRAGILITÀ’ DEL LIBANO e POLITICA SAUDITA

Qualche interessante elemento per comprendere le dimissioni di Said Hariri annunciate in Arabia Saudita, la forza di Hebz’Allah in Libano e quel che si sta scatenando in Arabia Saudita in questi giorni…. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Dopo tre anni di contrapposizioni fra i due...

GUERRA IN SIRIA E RIFORNIMENTI AI JIHADISTI SUNNITI

Continua la difficile e complessa situazione in Medio Oriente per lo scontro tra Iran e Israele anche sul territorio della Siria….un aggiornamento. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Nel settembre scorso il quotidiano americano Washington rivela che “Good Neighbors” (Buoni Vicini) si...

MOQTADA AL SADR E IL SUO RUOLO IN MEDIO ORIENTE.

Un saggio, più che un articolo, sulla figura di un personaggio importante nel Medio Oriente, poco conosciuto dai media italiani, se non dagli specialisti del settore. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini (articolo redatto con la collaborazione di Maria Gabriella Pasqualini) Il primo agosto...

« Older Entries Next Entries »