Sei nella sezione: Ucraina

L’economia di mercato e le attuali sanzioni. Riflessioni…

Riceviamo da un esperto, il dott. Paolo Callari, queste riflessioni economiche …e le pubblichiamo volentieri. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Il Gruppo Unicredit. In Russia, il Gruppo Unicredit è rappresentato da AO UniCredit Bank, una banca commerciale operante in Russia dal...

La lenta agonia del Diritto Internazionale Umanitario nelle guerre asimmetriche e ibride.3.

Nel terzo articolo di approfondimento sulla ‘agonia’ del Diritto Internazionale Umanitario sono presi in considerazione i problemi riguardanti gli ospedali (ascoltiamo notizie tutti i giorni di bombardamenti di strutture mediche): i beni culturali (esempio: la distruzione di Palmira con conseguente...

Europa: dal colpo di Stato in Ucraina alla secessione della Crimea

Una brevissima analisi sul mercato delle armi…niente di segreto ma poco conosciuto…a livello di non addetti ai lavori. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini                         Da oltre due anni, l’Europa è al centro dei media non solo per l’attivismo nei...

IL SOFT POWER RUSSO: LA LOTTA PER L’INFLUENZA IN EUROPA E COME L’UE DOVREBBE RISPONDERE

Si dà notizia in questo Osservatorio di un interessante convegno che si svolgerà prossimamente a Roma (9 giugno), perché recentemente Osservatorio Analitico si è molto occupato di Russia, Ucraina etc…(vedi tra gli altri gli articoli di Gregorio Baggiani e Paolo Zucconi nei mesi passati). Il Direttore...

The specific role of Bulgaria in the Black Sea and as a NATO member State.

Continuano gli approfondimenti sulla crisi ucraina e la sua influenza in quel settore strategico, dopo aver analizzato il ruolo della Romania. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini During the Cold war, Bulgaria was one of Moscow’s staunchest allies. What is its role in NATO strategy in the...

The role of Romania on the background of the Ukrainian crisis (versione in italiano)

Nel quadro degli approfondimenti sulla crisi dell’Ucraina si analizza oggi il ruolo che può avere la Romania sulla questione. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Dal momento dell’adesione della Bulgaria e della Romania alla NATO nel 2004 e per l’Unione europea nel 2007, il Mar...

« Older Entries