Master Universitario in ‘intelligence’ all’Università di Calabria

Master Universitario in ‘intelligence’ all’Università di Calabria Sono aperte dal 4 agosto le iscrizioni alla dodicesima edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri e promosso nel 2007, grazie al sostegno del Presidente Emerito della Repubblica...

Sicurezza aziendale e sicurezza nazionale

È molto interessante la storia passata e attuale dell’ENI, proprio in questi difficili momenti. La lezione del Senior President Security del Gruppo Eni, anche se molto ‘cauta’ è da leggere per spunti di riflessione. Il Direttore scientifico: Maria Gabriella Pasqualini Alfio Rapisarda, Senior Vice...

La Nuova Via della Seta e i Servizi di intelligence cinesi.

Una lezione di grande interesse tenuta il 10 aprile al Master d’intelligence in Calabria da Lifang Dong, una avvocato di origine cinese in Italia, la prima. La sua lezione, la cui sintesi ho ritenuto interessante pubblicare per intero, può stimolare molte riflessioni geo-politiche, e non solo,...

Aggiornare l’intelligence al tempo delle pandemie e delle nuove guerre europee

  Una interessante lezione dell’on Pagani al Master in intelligence dell’Università di Calabria che tratta argomenti di estrema attualità.. Spero di poter presto presentare il mio ultimo studio sulla storia politica della legislazione dell’intelligence in Italia, edito da Rubbettino, in...

L’interesse nazionale tra le due grandi appartenenze NATO e UE e le sfide del metaverso

Alessandro Politi, direttore del NATO Defense College Foundation, ha tenuto una lezione nell’ambito del Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri. Politi ha esordito dicendo che parlava a titolo personale e non della NATO o delle sue agenzie, stati membri o...

« Older Entries Next Entries »